Genova - Torna, alla Sciorba di Genova, l'appuntamento con il Nico Sapio 2018, trofeo internazionale di nuoto giunto alla 45a edizione ed intitolato alla memoria del giornalista scomparso nella tragedia aerea di Brema nel 1966. L’evento, a cura di Genova Nuoto e My Sport, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto e patrocinato da Comune di Genova e Regione Liguria, da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2018 richiama 1595 atleti (oltre tremila presenze gara), in forza a 103 società. Ci sono atleti di assoluto valore come Federica Pellegrini, che ha espressamente scelto di ripartire da qui per il valore del trofeo.
Genova - Anche per il Nico Sapio 2018 sono numerose le stelle azzurre e internazionali, molte delle quali alla ricerca dei tempi limite in vista della partecipazione ai Mondiali in vasca corta in programma a Hangzou (Cina). Spicca il ritorno, a un anno di distanza dalla sua ultima partecipazione, di Federica Pellegrini. Inizia da Genova la quinta campagna olimpica della portabandiera azzurra di Rio de Janeiro 2016: Federica, campionessa olimpica a Pechino 2008 e argento ad Atene 2004, torna a esprimersi nella distanza a lei più congeniale, i 200 stile libero, ma sarà iscritta anche nei 50 e nei 100.
Genova - La Sciorba ospita anche le prime performance 2018-2019 di altri campioni, in totale 15 medaglie europee. Brilla la stella di Simona Quadarella, già presente al Sapio nel 2017 e protagonista agli Europei di Scozia con il fantastico tris di ori ottenuto nei 400, 800 e 1500 stile libero. Attenzione anche ad altri due eccellenze laureatisi campioni a Glasgow: Alessandro Miressi, primatista italiano nei 100 stile libero, e Piero Codia, oro nei 100 farfalla. Dopo l’ultima esperienza nel 2016, c’è il ritorno di Gabriele Detti, campione mondiale in carica negli 800 stile libero (bronzo a Rio nei 400 e nei 1500).
Di rilievo anche la partecipazione internazionale. Alla Sciorba gareggeranno gli americani Kathleen Baker, la regina mondiale del dorso e neoprimatista con 58” netti sui 100, Lia Neal (plurimedagliata velocista bronzo a Londra e argento a Rio nella staffetta), Michael Chadwick (campione del mondo in carica con la staffetta 4x100 stile libero e oro agli Europei di Londra 2016), l’olandese Dion Dreesens campione d’Europa nella stessa rassegna con la 4x200. Il Trofeo Nico Sapio avrà anche un valore importante per il nuoto paralimpico grazie all’inserimento, sabato, dei 100 stile libero con la partecipazione di Francesco Bocciardo, oro alle Paralimpiadi di Rio 2016 e pluricampione mondiale ed europeo.
Info e programma delle gare sul sito del Trofeo Nico Sapio.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/09/2023 alle ore 04:31.
Potrebbe interessarti anche: Io sono perché noi siamo, corso sulle tecniche dell'attore con Raffaele Casagrande, fino al 22 gennaio 2220 , La vecchia Guidovia, escursione fino alla Madonna della Guardia, 30 settembre 2023 , Domenica al Museo di ottobre 2023: i musei gratis a Genova e in Liguria, 1 ottobre 2023 , Fattorie Aperte 2023 a Genova e in Liguria: orti, animali e tante attività, fino al 1 ottobre 2023