Genova Capitale del Libro: la Biblioteca Berio apre anche di sera

Genova Capitale del Libro: la Biblioteca Berio apre anche di sera

Libri Genova Berio Domenica 17 settembre 2023

Genova - Da lunedì 18 settembre 2023 è possibile vivere i libri e i luoghi dei libri, anche alla sera: in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro, la Sala Lignea della Biblioteca Berio è aperta nella straordinaria fascia oraria 19-23 per studiare, leggere e sfogliare i libri.

"È solo una delle tantissime iniziative che ci attendono, saranno mesi incredibili per la cultura nella nostra città!" dice il sindaco di Genova Marco Bucci. Un'iniziativa importante per la biblioteca civica Berio, che quest'anno festeggia il bicentenario con un ricco programma di iniziative, da settembre e fino a dicembre (e anche oltre).

La Biblioteca Civica Berio, biblioteca centrale del Sistema Bibliotecario Urbano, è la più importante e antica del Comune di Genova. Fondata nella seconda metà del Settecento dall'abate Berio, che già la aveva aperta al pubblico, fu donata al Comune di Genova nel 1824. Dopo una permanenza di oltre 165 anni nel palazzo appositamente costruito da Carlo Barabino nell'attuale piazza De Ferrari, dal 1998 ha sede in via del Seminario nel complesso ristrutturato dell'ex Seminario Arcivescovile.

Biblioteca di pubblica lettura e di conservazione, il cui patrimonio bibliografico di oltre 350.000 volumi (dei quali oltre 70.000 a scaffale aperto), ne fa la seconda della città dopo la Biblioteca Universitaria, offre servizi diversificati per svariate tipologie di utenti, con una media giornaliera di 600/700 presenze.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"