Intransito 2023, il bando per partecipare alla rassegna di teatro emergente. Termini e info - Genova

Intransito 2023, il bando per partecipare alla rassegna di teatro emergente. Termini e info

Teatro Genova Martedì 12 settembre 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/teatroakropolisgenova

Genova - Il Comune di Genova in collaborazione con Teatro AkropolisAssociazione La Chascona e Officine Papage, promuove la sesta edizione della rassegna Intransito, un progetto nato per valorizzare il lavoro di giovani compagnie e artisti emergenti della scena nazionale. La rassegna, che si svolge il 30 novembre e l'1 e il 2 dicembre 2023 al Teatro Akropolis di Genova Sestri Ponente, offre a sei soggetti (singoli o in gruppo), selezionati attraverso un bando, l'opportunità di presentare il proprio lavoro di fronte ad operatori, critici e personalità del mondo del teatro a livello nazionale.

Ai sei soggetti finalisti sarà corrisposto un cachet pari a 1.800 euro (oltre IVA 10%) e al vincitore sarà riconosciuto un ulteriore premio in denaro del valore di 1.500 euro assegnato da una giuria composta da critici e operatori del settore. Il bando è rivolto a:

  • 1) gruppi teatrali formali e informali aventi sede o comunque operanti stabilmente sul territorio nazionale, in cui almeno il 70% dei componenti deve essere di età inferiore o uguale ai 35 anni alla data di scadenza del bando;
  • 2) singoli artisti operanti sul territorio nazionale di età inferiore o uguale ai 35 anni alla data di scadenza del bando.

Il bando scade venerdì 22 settembre 2023 alle ore 23.59. L'iscrizione è gratuita. Per informazioni e scaricare il bando di partecipazione visita la pagina di Genova Creativa. L'elenco dei progetti selezionati sarà pubblicato dal 27 ottobre 2023 sul sito Genova Creativa e su quello Comune di Genova alla sezione bandi/cultura.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"