Weekend del 25 e 26 marzo 2023 a Genova: Giornate Fai ed eventi da non perdere. Cosa fare?

Weekend del 25 e 26 marzo 2023 a Genova: Giornate Fai ed eventi da non perdere. Cosa fare?

Weekend Genova Sabato 25 marzo 2023

Clicca per guardare la fotogallery
Chiesa di San Martino di Licciorno

Genova - Primo weekend di primavera a Genova, con le giornate che si allungano sempre di più. Non mancano gli eventi all'aria aperta, alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze gastronomiche. Sono tanti gli appuntamenti in agenda tra fiere, musica, teatro, nuove mostre e altro ancora. Cosa fare sabato 25 e domenica 26 marzo 2023? Ecco gli eventi del weekend da non perdere a Genova e provincia.

L'evento clou del weekend sono le Giornate Fai di Primavera 2023 a Genova e in Liguria. Molti luoghi spesso inaccessibili al pubblico aprono le porte con visite guidate ed eventi. A Genova, da segnalare l'apertura straordinaria di Palazzo Doria Spinola (sede della Città Metropolitana e della Prefettura). Voglia di fare shoppingA Genova torna VinoKilo (fino a domenica), mentre a levante c'è Tipicamente Chiavari, il mercatino agroalimentare. 

Non mancano, in questo primo weekend di primavera, gli eventi gastronomici. Prodotti d'eccellenza protagonisti a Recco per l'Evoè Festival, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. Degustazioni, incontri, cooking show e tante sorprese per gli amanti del buon cibo ligure e non solo, con tanti ristoratori presenti. Cibo di strada, birre artigianali ed eventi anche al Food Art Festival a Quinto, nel levante genovese. Un weekend lungo dedicato a musica, cibo di strada italiano e intrattenimento con i giochi in legno di una volta, fino a domenica. A Pegli, invece, torna la Sagra della Farinata con gli antichi 'fainotti'.

Tutto quello che c'è da sapere sui Manga e sulla cultura giapponese: incontri, approfondimenti e laboratori sabato alla Biblioteca Benzi a Genova grazie all'evento Non ci Manga più niente (sabato 25 marzo). Torna dopo tre anni il Panini Tour a Genova, iniziativa che dà appuntamento a tutti i fan di figurine e ai collezionisti, pronti al rituale scambio delle "doppie".

A Palazzo della Meridiana si è aperta la mostra Straordinario e quotidiano da Strozzi a Magnasco, che contempla la Genova repubblicana attraverso lo sguardo di grandi artisti dal Cinquecento al Settecento. Quaranta opere da Strozzi a Borzone, da Fiasella a Magnasco, esposte fino al 16 luglio. A Palazzo Ducale, invece, è arrivata la mostra dedicata a Giuseppe CominettiUn viaggio tra Genova e Parigi.

Non mancano gli eventi teatrali in questo weekend a Genova. Al Politeama Genovese, sabato e domenica, va in scena Queen at the Opera, il travolgente show-tributo all'immortale band britannica. Sul palco oltre quaranta artisti, luci, effetti visivi e orchestra dal vivo. Al Teatro Modena, va in scena Italia-Brasile 3 a 2, il ritorno con Davide Enia, mentre al Teatro Ivo Chiesa volge al termine l'Orestea di Eschilo.

In piazza Valoria, domenica 26 marzo, appuntamento con Cartoline all'asta. Le cartoline d'artista protagoniste di un evento che prevede workshop, laboratori, esposizione, asta, merenda e aperitivo. Altro evento da non perdere del weekend è l'apertura al pubblico di Forte Santa Tecla (sopra San Martino, domenica 26 marzo).

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"