Pizzium raddoppia a Genova. Apertura al posto di Zushi, che si è spostato in centro

Pizzium raddoppia a Genova. Apertura al posto di Zushi, che si è spostato in centro

Food Genova Lunedì 27 marzo 2023

di A.S.
Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/pizzium

Genova - Pizzium raddoppia a Genova e continua il suo piano di espansione in tutta Italia. Nel 2023 è prevista l'inaugurazione di 15 nuove pizzerie napoletane a marchio Pizzium. A Genova, dopo l'apertura della pizzeria nel Mercato di Corso Sardagna, ecco arrivare il nuovo locale in piazza Rossetti 12R, alla Foce, con inaugurazione lunedì 27 marzo 2023. La pizzeria apre al posto di Zushi, ristorante giapponese che si è da mesi trasferito all'interno del Mercato del Carmine. In particolare, lo sviluppo di Pizzium tocca nuove città come La Spezia (dal 23 marzo) e il consolidamento di altre come Genova, Roma, Verona e Milano, dove viene aperta la decima pizzeria.

La pizza napoletana realizzata con farina di tipo "0", garantisce un impasto digeribile e fragrante con un cornicione alto e alveolato, morbido e un condimento con ingredienti selezionati con cura. L'offerta gastronomica proposta da Pizzium spazia dalle amate pizze classiche alle regionali, con ingredienti DOP e IGP, a una selezione di piatti della tradizione italiana. Non mancano gli antipasti, i panuozzum e i dolci, tra cui la delizia al limone (per ulteriori informazioni, e orari di apertura, consultare il sito di Pizzium o le pagine social).

Il progetto, nato nel 2017 dalla collaborazione tra Stefano Saturnino e Nanni Arbellini, in 6 anni dalla sua fondazione ha portato il numero di pizzerie napoletane a quota 35, di cui 9 solo nella città di Milano. Nel 2022 sono state inaugurate 12 nuove pizzerie sotto l'insegna Pizzium, con i primi punti vendita al sud, Salerno e Napoli e altre pizzerie in Toscana, Liguria, Veneto, Piemonte, Lazio e, a seguito dell'acquisizione del 100% del capitale sociale di Crocca, anche una seconda pizzeria a Torino per questo brand per un totale di 13 nuove aperture.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"