Trasporto pubblico, Amt Genova sperimenta il bus‑tram 100% elettrico Irizar

Trasporto pubblico, Amt Genova sperimenta il bus‑tram 100% elettrico Irizar

Attualità Genova Lunedì 30 gennaio 2023

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/ComunediGenova

Genova - È arrivato a Genova l'innovativo e-bus firmato Irizar (100% elettrico, quindi a emissioni zero), per incrementare la mobilità green: 18,73 metri di lunghezza, dotato di batterie al litio per un'autonomia di circa 200 km e con una capienza di 145 persone. In queste ore, Amt Genova sta effettuando le prove su strada da Nervi a Voltri, lungo gli assi Ponente, Val Polcevera, Val Bisagno, Centro e Levante. "Un altro passo avanti verso una mobilità sempre più sostenibile" scrive il sindaco di Genova Marco Bucci sulla sua pagina facebook.

Il nuovo bus elettrico Irizar è a Genova fino a lunedì 6 febbraio 2023. Per l'azienda è una nuova occasione per testare un mezzo sostenibile di ultima generazione e approfondirne la conoscenza, provandone le performance soprattutto in termini di prestazioni e consumi. L'e-bus, dall'estetica particolare, pesa circa 30 tonnellate, è dotato di batterie al litio e ha una capacità massima stoccabile di 590 kW, per un'autonomia di circa 200 km.

In questi giorni sono previsti test di ricarica e simulazioni su strada senza passeggeri a bordo: le prove tecniche sono eseguite da Nervi a Voltri, lungo gli assi Ponente, Val Polcevera, Val Bisagno, Centro e Levante. L'obiettivo della sperimentazione è quello di raccogliere informazioni in termini di performance ed efficienza lungo il percorso degli Assi, ma anche continuare ad approfondire la conoscenza della tecnologia elettrica a servizio del Trasporto Pubblico Locale in vista di un sistema di trasporti sempre più green.

Questo bus-tram è prodotto da Irizar, gruppo spagnolo dei Paesi Baschi, con divisione italiana, che già ha fornito ad Amt Genova 14 autobus full electric (quelli bianchi, da 10 metri) a partire dal 2020.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"