
Genova - È arrivata la neve nell'entroterra genovese, e le temperature sono in picchiata. Nonostante il vento gelido, però, questo weekend di gennaio dovrebbe essere nuvoloso con qualche raggio di sole. Detto ciò, non mancano gli eventi a Genova e provincia. Cosa fare e dove andare sabato 21 e domenica 22 gennaio 2023? Tanti gli appuntamenti in programma tra concerti, teatro, fiere, escursioni, ciaspolate e un momento emozionante: la messa in ricordo di Gianluca Vialli, prevista sabato alle 16.30, alla Chiesa del Gesù. Ecco la nostra guida degli eventi da non perdere del weekend a Genova e dintorni.
Quinta edizione del Genova Hip Hop Festival, che tratta la cultura Hip Hop a 360° e coinvolge le quattro discipline: Rap, Breakin, Writing e Deejaying. Tanti protagonisti di primo livello del panorama nazionale insieme a giovani talenti, in scena sabato 21 gennaio 2023 ai Giardini Baltimora (dalle ore 16). Altro evento da non perdere del weekend è la Fiera di San Sebastiano a Rapallo, che torna domenica 22 gennaio con 365 bancarelle. Inoltre, da venerdì si svolge Shop in Fiera, con tante attività commerciali aderenti.
Domenica 22 gennaio c'è la festa per i 100 anni di A Compagna, con un grande spettacolo gratuito al Carlo Felice di Genova. Si celebra il secolo di vita della celebre associazione storica e culturale genovese con cantanti, comici e altri ospiti. Inoltre, al Politeama Genovese, appuntamento con Ci vuole orecchio: Elio canta Jannacci. Un omaggio al grande Enzo Jannacci, con uno show intenso e originale. Da segnalare anche il concerto di Naim alla Claque, che presenta il suo viaggio musicale lungo l'Italia.
Prosegue il Manicomio Horror Circus, appuntamento tra il folle, il pauroso e il divertente al My Sport Village Sciorba. Uno spettacolo di circo-teatro, con artisti di alto livello, in città fino al 5 febbraio. Ultimi appuntamenti di gennaio con i concerti Candlelight a lume di candela: appuntamento a Palazzo Ducale con il tributo ai Queen (Sala del Minor Consiglio). Il centro di Chiavari si anima con lo spettacolo delle Meduse Luminose (sabato 21 gennaio). Prosegue anche il nuovo spettacolo del Circo Medrano a Genova (fino a domenica 22 gennaio).
Per Lunaria a Levante, va in scena Cappuccetto Rosso, la più classica delle fiabe interpretata dai burattini di Gino Balestrino. Al Teatro Garage, invece, appuntamento con 'E Cammerere, il pluripremiato spettacolo scritto e diretto da Fabio Di Gesto e ispirato a Le serve di Jean Genet. Altri eventi a teatro durante il weekend? Ci sono Don Juan in Soho al Teatro Ivo Chiesa, Il delitto di via dell'Orsina con Massimo Dapporto e Antonello Fassari (Teatro Modena) e Dario Ballantini al Teatro Sociale di Camogli con Conseguenze di 40 anni nei panni di altri.
A Genova, nel weekend, inaugura il Ratti Cocktail Bar (con festa dalle ore 18 di sabato, in piazza Palermo). A Pino Sottano, appena sopra Molassana, appuntamento con Festa di Sant'Antonio Abate. In programma la benedizione degli animali con canti genovesi, frisceu e cuculli per tutti. Non mancano le escursioni, nell'entroterra genovese, fuori porta e in città:
- Lo storico sentiero di Colombo, da Nervi a Uscio (sabato 21 gennaio);
- Visita notturna alla Cattedrale di San Lorenzo (sabato 21 gennaio);
- Croce dei Fo e presepe nel bosco di Viganego (sabato 21 gennaio);
- Con le ciaspole lungo l'Alta Via dei Monti Liguri, dalle Casermette del Penna (domenica 22 gennaio);
- Passo del Bacio, escursione nel Parco di Portofino (domenica 22 gennaio);
- La Genova Ebraica, visita guidata nel centro storico (domenica 22 gennaio);
- Il sentiero balcone da Recco a Sori, sul Golfo Paradiso (domenica 22 gennaio);
- È nevicato in Val d'Aveto, trekking nella Foresta del Penna (domenica 22 gennaio).