
Genova - Capodanno 2023 si festeggia a Genova, la città Superba, ricca di fascino, luci natalizie e arte. Genova pullula di palazzi storici, che si trovano in varie zone del capoluogo ligure, con una particolare concentrazione nel centro città.
Amatissimi e scoperti grazie alle giornate a loro dedicate, i Rolli Days, che li hanno fatti conoscere al grande pubblico, sono ormai considerati hub culturali a Genova, veri e propri contenitori di iniziative e mostre. A proposito di mostre, Genova sta ospitando due esibizioni di grande successo, quella dedicata a Rubens e quella che racconta il genio di Walt Disney.
Un capodanno 2023 in questi luoghi è il modo giusto per celebrare l'arrivo dell'anno nuovo, il tutto reso ancora più interessante dal buon cibo, firmato Mentelocale Bistrot.
Ecco le proposte per la notte di San Silvestro:
- l'apericena, tra buffet e drink a Palazzo Ducale, il palazzo storico più centrale per posizione, che si trova tra piazza Matteotti e piazza De Ferrari, segnando lo spartiacque tra il centro storico di Genova e la parte più moderna. L'apericena, che si svolge nelle sale di Casa Luzzati, il centro di produzione che divulga l'arte dello scenografo Lele Luzzati, è la ciliegina sulla torta di una serata che prevede la visita alla mostra Rubens Genova e la presentazione dedicata Da Rubens a Disney tra i palazzi di Genova: un capodanno da favola nella Sala del Munizioniere (Palazzo Ducale, piazza Giacomo Matteotti, 9), a cura di Claudia Bergamaschi (Associazione 'Genova in...Mostra'). E' prevista anche l'opzione che include la visita alle mostre (compresa Disney, l'arte di raccontare storie senza tempo) e il solo brindisi, nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale;
- l'apericena, il brindisi e la visita ai Palazzi dei Rolli di Genova (a cura di Explora), in via Garibaldi, la via di Genova che ospita la maggior parte di questi edifici nobiliari, che nel Sediciesimo e Diciassettesimo secolo erano racchiusi in una lista di rappresentanza e avevano l'onore di ospitare le alte personalità in transito in città. In uno di questi, Palazzo Rosso, è previsto l'apericena firmato Mentelocale Bistrot. Il brindisi si sposta invece nel cortile di Palazzo Tursi, l'edificio che attualmente ospita le sale di rappresentanza del Sindaco e il celebre cannone di Niccolò Paganini.
Per ulteriori informazioni:
commerciale@mentelocale-bistrot.it
whatsapp 348 5119353 (solo messaggi)