Weekend del 12 e 13 novembre 2022 a Genova: VinoKilo, sagre ed eventi da non perdere

Weekend del 12 e 13 novembre 2022 a Genova: VinoKilo, sagre ed eventi da non perdere

Weekend Genova Venerdì 11 novembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/visitgenoa

Genova - Con le giornate che si accorciano sempre di più, l'autunno entra nel vivo. A Genova e provincia, in questo weekend di metà novembre, non mancano di certo gli appuntamenti. Dal vino ai mercatini, dalla musica alla politica internazionale, fino alle ultime sagre e alle rassegne culturali. Nel weekend di sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 sono molti gli eventi in programma a Genova e dintorni: cosa fare e dove andare? Ecco qualche idea per trascorrere al meglio il fine settimana.

Evento clou del weekend è il ritorno di VinoKilo a Genova. Fino a domenica 13 novembre, negli spazi di Palazzo Ducale (ingresso da piazza Matteotti), si può fare shopping grazie al mercato di vestiti vintage al chilo. Sabato 12 e domenica 13 novembre, al Laboratorio Sociale Buridda, torna Critical Wine. Una due giorni dedicata al mondo dell'enologia, con molte etichette presenti e un occhio alla sostenibilità. Secondo e ultimo weekend per la Mostra della zucca a Murta, uno degli eventi autunnali più attesi con stand gastromomici, concorsi e attività. Sempre in tema vino, ecco The Wine Revolution a Sestri Levante. Più di 80 vignaioli provenienti da tutta Italia e dall'estero e punti ristoro con eccellenze dello street food nella splendida Baia del Silenzio, sia domenica che lunedì.

Sabato 12 novembre, al Teatro Govi di Genova, gli Avanzi di Balera portano in scena un coinvolgente tributo a Mina e Lucio Battisti, due giganti della musica italiana. Domenica sera, invece, Jon Spencer & The Hitmakers in concerto alla Claque. Il live del mostro sacro che ha saputo rinvigorire il blues con graffiature punk e rock'n'roll. Sempre alla Claque, sabato sera, va in scena Red Wine Bluegrass Party 2022. Infine, al Crazy Bull di Sampierdarena, c'è il concerto di Finaz.

Torna il weekend misterioso sul Lago delle Lame, due giorni tra brividi e leggende nel Parco della Val d'Aveto, in un luogo ricco di misteri da scoprire. Altro evento da non perdere è il Festival di Limes a Palazzo Ducale. Da venerdì a domenica torna l'evento realizzato in collaborazione con la nota rivista di geopolitica. Focus sulla guerra in Ucraina, con le spiegazioni di esperti e protagonisti. Dopo il successo dello scorso weekend, torna la sagra del fritto misto a San Desiderio (con battesimo della sella e altre attività). In pieno centro storico, domenica arriva la mostra-mercato Autumn Market con illustrazioni, libri, artigianato, sculture e creazioni varie, domenica in piazza Valoria. Bancarelle anche nel ponente genovese con Peglingusto e Creatività (domenica 13 novembre).

Weekend in famiglia? È prevista l'apertura pubblica dell'Osservatorio Astronomico dell'Antola. Ultimi giorni per visitare la mostra Acquedotti storici: le vie dell'acqua a Genova e Lisbona allestita a Palazzo Tursi, che sviluppa un progetto di gemellaggio tra la Superba e la capitale portoghese nel segno della cultura e dell'ultilizzo dell'acqua nei secoli. Per chi, invece, preferisce camminare c'è l'escursione da San Carlo di Cese alla Madonna della Guardia (domenica 13 novembre) o il trekking per mirto ad Apparizione.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"