Guida Michelin 2023, tutti i ristoranti stellati a Genova e in Liguria. L'elenco completo

Guida Michelin 2023, tutti i ristoranti stellati a Genova e in Liguria. L'elenco completo

Food Genova Mercoledì 9 novembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Genova - La nuova Guida Michelin 2023 premia la Liguria. Sono ben 3 le nuove stelle Michelin conquistate dalla Liguria, da un capo all'altro della regione: al confine della Francia, ritorna una cucina gourmet di mare al Balzi Rossi, già uno dei migliori ristoranti d’Italia in passato, e Casa Buono: un piccolo atelier di passione guidato da una giovane coppia. Ad Amegli, invece, in provincia di La Spezia conquista una stelle Michelin la Locanda Tamerici.

La Liguria raggiunge quindi 11 Stelle Michelin delle 385 assegnate quest'anno. Confermati gli altri 8 locali che già avevano conquistato la stella, tra cui a Genova The CookSan Giorgio, a Cavi Impronta d'Acqua e a Moneglia, Orto di Jorg Giubbani.

I ristoranti premiati con una stella Michelin in Liguria

Alassio - Nove
Ameglia - Locanda Tamerici N
Cavi di Lavagna - Impronta d'Acqua
Genova - San Giorgio
Genova - The Cook
Imperia - Sarri
Moneglia - Orto by Jorg Giubbani
Noli - Vescovado
San Remo - Paolo e Barbara
Ventimiglia - Balzi Rossi N
Ventimiglia - Casa Buono N

Oltre agli stellati, segnaliamo anche la stella verde conquistata dal ristorante Vignamare di Andora. La stella verde è una menzione speciale per i ristoratori in prima linea sul fronte della sostenibilità.

Infine segnaliamo i ristoranti Bib Gourmand, ovvero ristoranti informali, dove è possibile provare una piacevole esperienza gastronomica, con un menu completo a meno di 35 euro

I Bib Gourmand della Liguria

Genova / San Desiderio Bruxaboschi
Lavagna / Cavi Raieû
Montoggio Roma
Ne La Brinca
Imperia Osteria Didù
Pigna IM Terme
Loano SV Bagatto

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"