Bassetti: «Oggi è più pericolosa l'influenza del Covid» - Genova

Bassetti: «Oggi è più pericolosa l'influenza del Covid»

Attualità Genova Giovedì 22 settembre 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/matteo.bassetti70
Altre foto

Genova - "Oggi è più pericolosa l'influenza del Covid". Queste le parole del genovese Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. "Oggi, se devo scegliere tra curare un paziente con il Covid o con l'influenza, scelgo di curare un paziente con il Covid: ho molte più armi a disposizione, so molto di più e quindi mi sento più tranquillo" ha scritto sui social nella giornata di giovedì 22 settembre 2022.

In merito alle parole del presidente americano Joe Biden, che ha dichiarato finita la pandemia, anche per Bassetti, "il Covid come l'abbiamo conosciuto nel 2020-2021 è finito. Nel senso che adesso è un Covid diverso, ma con cui probabilmente dovremo convivere per i prossimi anni. Vedremo ancora il Covid come una delle prime 10 cause di morte al mondo per ancora molto tempo, però oggi non è minimamente paragonabile grazie ai vaccini e ai farmaci".

Infine, a proposito della vaccinazione, Bassetti spiega: "Nelle persone sopra i 65 anni, per quelle con fragilità come i cardiopatici, i pazienti oncologici o affetti da malattie autoimmuni è probabile che la protezione offerta dai vaccini contro Covid-19 duri poco. Per queste persone è probabile che ci sia bisogno di una dose booster ogni 4-6 mesi. Anche chi ha fatto la quarta dose a gennaio-febbraio, probabilmente, avrebbe bisogno di un booster con vaccino aggiornato oggi". 

Fotogallery

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"