Genova, rilevata fioritura dell'alga tossica Ostreopsis Ovata. «Fase di allerta, ma nessun pericolo»

Genova, rilevata fioritura dell'alga tossica Ostreopsis Ovata. «Fase di allerta, ma nessun pericolo»

Attualità Genova Giovedì 7 luglio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Genova - Le condizioni meteo marine e l'innalzamento della temperatura dell'acqua hanno prodotto un abbondante fioritura nelle acque liguri dell'alga Ostreopsis Ovata, che in alcuni casi può comportare effetti temporanei e rapidamente reversibili sull'uomo causati dal contatto e dall'inalazione dell'aerosol marino che possono interessare le prime vie respiratorie.

Proprio per scongiurare questo rischio - come previsto dal decreto regionale DD 2206 del 07/04/2022 allegato 4 (in riferimento al D.lgs.116/08 Art.12 e Decreto 30/03/2010 Art.3) -, Arpal ha iniziato i rilevamenti e il monitoraggio già dal primo giugno 2022 delle acque all'interno del Comune di Genova. A seguito degli ultimi rilevamenti, dunque, Arpal ha reso noto che la fioritura algale abbondante rende necessario entrare in fase di allerta.

I dati del monitoraggio e altre informazioni sono disponibili al seguente link sul sito di Arpal. Il Comune di Genova è in contatto con Arpal e Asl per il monitoraggio costante dalla situazione, ma al momento non si segnala alcun pericolo per la salute e per la balneazione.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"