Autostrade Liguria, stop ai cantieri nel ponte di San Giovanni - Genova

Autostrade Liguria, stop ai cantieri nel ponte di San Giovanni

Attualità Genova Lunedì 20 giugno 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Rinina25 & Twice25

Genova - Dalle 14 di giovedì 23 fino alle 12 di lunedì 27 giugno 2022 si conferma lo smontaggio dei principali cantieri autostradali sulle tratte della Liguria di competenza di Aspi, Autofiori e SALT. Lo ha stabilito il tavolo di confronto tra Regione Liguria e le concessionarie autostradali, in vista della festa del Santo patrono di Genova, venerdì 24 giugno. Una riunione anticipata a inizio settimana per arrivare allo stop di giovedì.

Ecco le principali novità, in vista anche dei successivi fine settimana che seguiranno il ponte del 24 giugno sul tronco A10 dell’Autofiori Savona - Ventimiglia. Peraltro, nel mese di luglio, nel tratto di Autofiori tra Savona e Albenga non è previsto nessun cantiere diurno, anche nei giorni feriali e non solo festivi. Si conferma l'assenza di scambi di carreggiata per il fine settimana del 24 giugno e la riduzione da 3 a 2 delle strettoie a una corrente veicolare lungo l'intera tratta situate: presso lo svicolo di Albenga nella sola direzione Italia con chiusura della corsia di sorpasso (sviluppo cantiere: circa 1 km); tra gli svincoli di Imperia ovest e Arma di Taggia in entrambe le direzioni con chiusura delle corsie di sorpasso (sviluppo cantiere: circa 2 km); nei weekend successivi all'esodo del 24 giugno rafforzate le misure per dare la massima capacità di deflusso dell’infrastruttura con rimozione, nei fine settimana, di tutti gli scambi di carreggiata non solo più nella tratta Savona - Albenga ma sull'intera autostrada dalle ore 14 di ogni venerdì sino alle ore 12 di ogni lunedì nei mesi di giugno e luglio, sino al 5 settembre 2022.

Le altre misure migliorative su Autofiori sono lo spostamento in orario notturno di alcuni scambi di carreggiata e l’anticipo dell’ultimazione dei lavori al 23 giugno del cantiere posto nella tratta tra Sanremo e Taggia in direzione Genova, opere che dovevano finire a fine luglio e che migliorano ulteriormente la viabilità sull’intera tratta anche nelle giornate feriali. Una nuova riunione sulla programmazione del mese di agosto in vista del periodo feriale si svolgerà la terza settimana di luglio alla presenza anche del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibile e del presidente di Regione Liguria Giovanni Toti.

"È l'ultima decisione assunta dal avolo tecnico - spiega l'assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone - dopo l’ultimo stop alle lavorazioni per le festività pasquali, per la festa del 2 giugno e per tutti i fine settimana successivi. Mi sembra molto positivo questo ulteriore sforzo che si sta compiendo e molto significativi gli sforzi che si continua a compiere soprattutto nel tratto tra Savona e Ventimiglia".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"