I mille volti della biodiversità. Natura, architetture, ecosistemi culturali ai Musei di Nervi - Genova

I mille volti della biodiversità. Natura, architetture, ecosistemi culturali ai Musei di Nervi

Cultura Genova Giovedì 19 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Contenuto in collaborazione con Comune di Genova - Direzione Comunicazione e Eventi

Genova - Diversità biologica, ma anche culturale e di linguaggio: un patrimonio che rischia di andare perduto a causa dei cambiamenti che l’ambiente e la società stanno affrontando, e non solo di tipo climatico. Una tematica quanto mai importante e attuale, che verrà affrontata grazie al progetto "I mille volti della biodiversità. Natura, architetture, ecosistemi culturali", organizzato dal Comune di Genova, in sinergia con l'associazione culturale "Genova World" e il sostegno di Coop Liguria e Iren.

L'evento, a ingresso gratuito, approda all’ombra della Lanterna in occasione di due date particolari: la Giornata mondiale della diversità culturale per il dialogo e lo sviluppo (21 maggio), e la Giornata mondiale della Biodiversità (22 maggio): concomitanze che offrono lo spunto per una profonda riflessione ambientale, urbana, linguistica.

L'iniziativa si articolerà in tre giornate, tra primavera e autunno, ciascuna delle quali prevede tre interventi. La prima giornata è in programma venerdì 27 maggio, a partire dalle 16.30, nella suggestiva cornice del polo museale di Genova Nervi.

I focus verteranno su tre diversi ambiti della biodiversità. Si inizia con Francesca Serrati (responsabile Musei di Genova Nervi e Villa Croce), che parlerà del tema "Biodiversità culturale: il Monte di Portofino attraverso gli occhi degli artisti"). Seguono Daniele Buschiazzo (presidente dell'Ente parco Beigua e sindaco di Sassello) con un intervento su "Sostenibilità, best practice quotidiana". "Viaggi verdi. Biodiversità e diacronie dal Nuovo Mondo all'Europa" è invece l’argomento su cui si focalizzerà la riflessione di Umberto Curti (docente e saggista). Modera Luisa Puppo, presidente di "Genova World" e dal 2018 Ambasciatrice di Genova nel mondo. Per maggiori informazioni consultare il sito VisitGenoa

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"