Regione Liguria scrive a Google su false recensioni negative per alcuni ristoranti - Genova

Regione Liguria scrive a Google su false recensioni negative per alcuni ristoranti

Food Genova Mercoledì 18 maggio 2022

di A.S.
Clicca per guardare la fotogallery
© Facebook.com/hostariaducale

Genova - Regione Liguria vuole tutelare l'immagine delle aziende della ristorazione presenti sul territorio ligure e genovese danneggiate da falsi profili da cui sarebbero partite recensioni negative e per questo scrive a Google Italia affinché verifichi la veridicità delle recensioni. Lo scrive in una lettera l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino, dopo essere venuto a conoscenza delle recensioni negative ai danni di importanti e rinomati ristoranti della Liguria.

Tanti gli appelli e le segnalazioni comparse su facebook. L'imprenditore genovese Enrico Vinelli (titolare del ristorante Hostaria Ducale), ad esempio, ha segnalato le recensioni negative comparse nell'ultimo periodo (indicando i nomi degli account, alquanto sospetti). "In poco tempo abbiamo ricevuto 15 recensioni da 1 pallino, tutte in inglese, con commenti pessimi. Basta leggerle per capire che non parlano di Hostaria Ducale. Una parla di un ristorante a Roma, una dei nostri pessimi supplì, alcune hanno addirittura lo stesso testo, ma mandate da profilo diversi. Si tratta di un attacco Spam o denigratorio da parte di qualche agenzia specializzata a vendere recensioni negative. Ci siamo anche mossi per vie legali". Casi analoghi si sono verificati per altri ristoranti di Genova e della Liguria.

"Ritengo doveroso - dice l'assessore al Turismo Berrino - tutelare l'immagine di importanti aziende di una categoria che molto ha patito a causa del Covid e che si vede danneggiata da azioni che appaiono scorrette e fraudolente. Ferma restando la piena liberta di scrivere i pareri e le recensioni che ognuno vuole, mi pare che in questo caso si tratti di pareri 'falsi' e quindi di un'azione con finalità oscure che penso sia nell’interesse di tutti condannare".

L'assessore ribadisce che "è fondamentale che Google ponga rimedio, verificando, per quanto possibile, la veridicità delle recensioni, nell'interesse delle singole attività, ma anche per l’immagine generale della Regione, per quale Istituzioni e imprenditori stanno lavorando".

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"