Elezioni comunali Genova 2022: i 7 candidati sindaco e le liste

Elezioni comunali Genova 2022: i 7 candidati sindaco e le liste

Attualità Genova Venerdì 20 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Palazzo Tursi
© Maurizio Beatrici, wikipedia commons

Genova - Domenica 12 giugno 2022 a Genova si vota per le elezioni amministrative o comunali, che decretano l'elezione del sindaco e la composizione del consiglio comunale. A Genova i candidati per la poltrona di primo cittadino sono 7:

  • Marco Bucci, sindaco uscente e candidato per la coalizione di centrodestra che comprende Lega, Fratelli d'Italia, Forza Italia, Udc, Lista Toti, Vince Genova, Gente d'Italia e Genova domani;
  • Ariel Dello Strologo, candidato della coalizione di centrosinistra e cinquestelle. Partito democratico-Articolo 1-Psi, Sinistra italiana, Europa Verde-Lista sansa, Movimento 5 stelle e Genova civica;
  • Carlo Carpi: Insieme per Genova;
  • Mattia Crucioli: Uniti per la Costituzione Crucioli sindaco;
  • Martino Manzano Olivieri: Movimento 3V;
  • Antonella Marras: La sinistra insieme;
  • Cinzia Ronzitti: Partito comunista dei lavoratori.

Nella giornata delle elezioni, domenica 12 giugno, i seggi saranno aperti dalle ore 7 alle ore 23. Per poter votare sono necessari un documento di identità valido e la tessera elettorale (ulteriori informazioni sul sito del Comune di Genova). Si voterà, come di consueto nei 653 seggi genovesi, dal numero 1 a Genova Voltri al 653 a Genova Nervi, con un totale di 2612 scrutatori, quattro per ogni seggio con un presidente di seggio a dirigere le operazioni di voto e di spoglio. Il Comune di Genova ha approvato anche la delibera che stabilisce l'itinerario delle postazioni per la propaganda elettorale e la disciplina per lo svolgimento dei comizi elettorali. Le postazioni sono in tutto 49 suddivise tra i nove municipi, sono invece 16 i luoghi dove è possibile, su prenotazione, svolgere il proprio comizio elettorale.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"