Navetta Nervi‑Bogliasco un successo. Pastorino: «Prolunghiamo il percorso del 517» - Genova

Navetta Nervi‑Bogliasco un successo. Pastorino: «Prolunghiamo il percorso del 517»

Attualità Genova Martedì 3 maggio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Luca Pastorino
© Facebook.com/pastorino.l

Genova - In soli 5 giorni - il weekend lungo del 25 aprile e quello seguente del 1 maggio - da Bogliasco a Nervi, verso Euroflora, la navetta gratuita organizzata dal Comune di Bogliasco ha trasportato 1014 persone alla manifestazione. L'abbinata con il parcheggio del fondovalle a disposizione per visitare Euroflora 2022 ai Parchi di Nervi ha funzionato, ricordando ancora una volta quanto l'opportunità di prolungare la linea 517 di Amt tra la delegazione nerviese e il nostro paese sia un'opportunità da mettere in atto al più presto.

"Siamo molto soddisfatti di come è andato il servizio di navetta che si è rilevato prezioso sia per i cittadini di Bogliasco sia per quelli dei comuni limitrofi come Pieve Ligure e Sori. In cinque giorni totali, nonostante il maltempo dei primi tre, abbiamo portato 1014 persone: 613 solo negli ultimi due giorni e 401 il 23, 24 e 25 aprile, nonostante il maltempo dei primi giorni. Questo dimostra che l'abbinata del parcheggio a tariffa fissa giornaliera con la navetta gratuita fornita dal Comune è un servizio molto utile", dice il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino

Che aggiunge: "Penso ancora una volta all'opportunità, già delineata in altre sedi con il sindaco metropolitano e con Amt Genova, di rendere ancor più connesso il nostro territorio prolungando il percorso del bus 517 fino alla stazione di Bogliasco. Sarebbe un servizio molto prezioso per la comunità genovese, bogliaschina, pievese integrando ancor più una parte di territorio della città metropolitana". 

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"