A Genova nascerà il primo centro d'ascolto Ligure per la dipendenza informatica

A Genova nascerà il primo centro d'ascolto Ligure per la dipendenza informatica

Attualità Genova Venerdì 15 aprile 2022

Clicca per guardare la fotogallery

Genova - La perdita del controllo sull'uso razionale di Internet è un fenomeno sociale sempre più diffuso e in esponenziale crescita: una vera e propria dipendenza che colpisce in particolare i più giovani la cui gravità non è stata ancora ufficialmente riconosciuta. Isolamento sociale, difficoltà espressiva e relazionale, depressione e disturbi alimentari sono solo alcuni degli effetti derivanti da questo fenomeno che, solo a Genova, registra circa 3000 casi.

Un quadro preoccupante in cui l'utilizzo di internet, da mezzo, diventa un fine, che è andata ad aggravarsi in periodo pandemico complici lockdown e isolamento forzato oltre in parte alla didattica a distanza che ha costretto i giovani italiani a relazionarsi quasi esclusivamente attraverso un device.

Nato da un'iniziativa di Stefano Marletta, Avvocato del Foro di Genova e fondatore di La Luna del Mare, giovane Associazione genovese impegnata nei temi del disagio giovanile e ritiro sociale, si tratta del primo sportello di primo ascolto in Liguria per le famiglie di ragazzi ritirati che arrivano a necessitare di un’assistenza psicologica. Già operativo, il centro costituirà un dispositivo dove i ragazzi, con i loro genitori possano incontrare un gruppo di psicologi e psicoterapeuti, specializzati in problemi legati alla crescita e all'adolescenza. Il progetto è presentato in occasione del convegno ospitato da Regione Liguria dedicato alla sensibilizzazione sul tema del disagio giovanile: Il ritiro sociale dei giovani come dipendenza informatica nell’epoca dei social Network, in programma giovedì 21 aprile 2021 (ore 16.30)  presso il Palazzo Doria Spinola (Largo Eros Lanfranco, 1).

Una giornata organizzata per la prima volta a Genova che posiziona i giovani al centro e vede protagonisti i maggiori esperti sul tema a livello nazionale, il convegno ospita la presenza del Dott. Giovanni Marangio, Presidente dell’Associazione Città di Smeraldo Onlus e il Dott. Mauro Pasqua, psicologo e della Cooperativa sociale Minotauro di Milano. Partecipano Consigliere Regionale Stefano Anzalone e dal Consigliere del Comune di Genova Marta Brusoni, insieme alla Dott.ssa Renata Rizzitelli Psicologa, Psicoterapeuta, Psicoanalista S.P.I. e l'associazione Genitori Insieme gruppo di auto mutuo aiuto per genitori con figli con problemi di dipendenze.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"