Meteo Liguria, intensa mareggiata e venti di burrasca sabato 2 aprile 2022: le previsioni - Genova

Meteo Liguria, intensa mareggiata e venti di burrasca sabato 2 aprile 2022: le previsioni

Attualità Genova Venerdì 1 aprile 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Mareggiata a Recco
© Pixabay

Genova - Dopo mesi di sole e bel tempo, è tornata la pioggia in Liguria. Nel primo weekend di aprile, infatti, sono previste perturbazioni intervellate a un tiepido sole. Arpal ha emesso l'avviso meteo per mareggiata intensa per la giornata di sabato 2 aprile 2022 per il Levante della Liguria (zona C, lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla).

Già dalla notte, infatti, è previsto mare agitato su A (lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa) e B (lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno), molto agitato su C (lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla) con mareggiate per onda lunga di libeccio, intense su C (periodo 8-9 secondi su A, B, 9-10 su C); mare in scaduta dal mattino con residue mareggiate su C, poi molto mosso.

Sono, comunque, due giornate all'insegna dell'instabilità quelle di venerdì 1 e sabato 2 aprile, su Genova e la Liguria. Oggi venerdì 1 aprile, l'ingresso di un nucleo freddo in quota comporta condizioni d'instabilità con possibili rovesci o temporali sparsi con bassa probabilità di fenomeni forti anche associati a colpi di vento e grandinate. Sono possibili anche mareggiate su tutte le coste, con venti forti meridionali.

Sabato 2 aprile, un profondo minimo sul mar Ligure mantiene condizioni d'instabilità con possibili rovesci/temporali sparsi fino a moderati con quota neve localmente in discesa a 200-300 metri su C (lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla), a fondovalle su E (Val d'Aveto, Valle Scrivia e Val Trebbia). Previsti anche venti di burrasca da est, sudest su C, forti da nord, nordest su A (lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa) e B (lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno), in attenuazione dal pomeriggio.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"