Genova celebra il Giorno della Memoria 2022: la cerimonia ufficiale a Palazzo Ducale

Genova celebra il Giorno della Memoria 2022: la cerimonia ufficiale a Palazzo Ducale

Attualità Genova Palazzo Ducale Mercoledì 26 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
Shoah
© Pixabay

Genova - Genova celebra il Giorno della Memoria rinnovando il ricordo della Shoah per commemorare le vittime dell'Olocausto, lo sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. Dalle ore 10.30 di giovedì 27 gennaio, nella Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, si tiene la cerimonia ufficiale del Giorno della Memoria 2022 alla presenza del sindaco Marco Bucci, dell’assessore regionale Ilaria Cavo, del prefetto di Genova Renato Franceschelli e delle massime autorità civili e militari della provincia.

Momento centrale della celebrazione è l'orazione ufficiale della storica e scrittrice Anna Foa, docente all'Università La Sapienza di Roma, membra dei comitati scientifici del Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea e del Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah. Durante la commemorazione sono premiati gli studenti degli istituti scolastici che hanno partecipato al concorso nazionale I giovani ricordano la Shoah.

Sono, inoltre, consegnate le Medaglie d'Onore concesse dal Presidente della Repubblica ai cittadini italiani militari e civili e ai familiari dei deceduti che, deportati o internati nei lager nazisti, siano stati destinati al lavoro coatto per l'economia di guerra. L'importante riconoscimento è conferito a Eugenio Bisio, Angelo Cordano, Sirio Cuneo, Renato Dianti, Mario Sacchetti e Guido Talamazzi. La cerimonia è anche trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Comune di Genova. Per l'ingresso a Palazzo Ducale è obbligatorio il super green pass e indossare la mascherina Ffp2. 

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"