Tripperia La Casana: bottega storica di Genova nel cuore dei caruggi

Tripperia La Casana: bottega storica di Genova nel cuore dei caruggi

Attualità Genova Venerdì 21 gennaio 2022

Clicca per guardare la fotogallery
© Elisa Morando

Genova - Già dai vicoli vicini si può sentiere un profumo antico, che proviene direttamente dalla Tripperia Casana. Un'attività presente nel centro storico di Genova dal lontano 1890, in vico della Casana, quando a gestire il tutto era Annetta Cavagnaro. Quasi cent'anni dopo, nel 1984 la gestione passa a Gabriella Colombo che, insieme al marito Franco, tiene viva la tradizione storica legata alla trippa e a quegli spazi che nel tempo si sono conservati.

L'architettura della tripperia di vico della Casana è sempre la stessa da più di cento anni, con delle attrezzature storiche per la lavorazione della trippa. All'esterno, un bel sovraporta e una semplice vetrina, all'interno pavimento alla genovese, soffitto voltato a botte, pareti con piastrelle di maiolica bianca così come il ronfò, fasciato da piccole maioliche marroni, e la grande cappa sopra i pentoloni di rame.

Circa cinquant'anni fa, i genovesi si fermavano all'interno della bottega per sfamarsi. All'interno, infatti, ci sono dei tavoli in legno con il piano in marmo e degli sgabelli. Questa era un'usanza soprattutto di operai e portuali che risollevavano il proprio morale con una bella tazza di brodo di trippa caldo. Una tripperia che entra e resta nel cuore dei genovesi, che da generazioni acquistano le trippe in un luogo che sa di storia, tradizione e soprattutto di semplicità.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"