Neve in Val d'Aveto, apertura delle piste da sci dall'11 dicembre 2021: info e regole - Genova

Neve in Val d'Aveto, apertura delle piste da sci dall'11 dicembre 2021: info e regole

Fitness Genova Venerdì 10 dicembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
Val d'Aveto
© facebook.com/ImpiantiAveto

Genova - In questi giorni, sta cadendo parecchia neve in Val d'Aveto, nell'entroterra di Genova. Dopo i fiocchi dell'Immacolata, la neve è arrivata anche venerdì 10 dicembre. Con le piste da sci della Val d'Aveto innevate si è deciso per la riapertura degli impianti dal weekend di sabato 11 dicembre (le piste erano chiuse dall'8 marzo 2020).

Si tratta di un'apertura molto importate per le piste da sci del comprensorio della Val d'Aveto: a un anno e mezza dalla chiusura imposta dalla pandemia, riaprono le piste del monte Bue e Maggiorasca e, considerato il copioso innevamento, possono aprire tutti i percorsi previsti. Sono funzionanti gli impianti di risalita fino al monte Bue e i due rifugi (Prato della cipolla e Monte Bue; in quest'ultimo ci sono anche le camere per pernottare). Anche nella giornata di venerdì 10 dicembre si sono aggiunti ulteriori centimetri di neve a quella caduta nella giornata dell'Immacolata. Queste le aperture previste (orario 9-16, con possibiltà di fare lo skipass giornaliero e stagionale presso la biglietteria a Rocca d'Aveto):

  • Pista Marco Corvisiero Rossa parte alta sino Prato cipolla: aperta;
  • Pista Fraccia Blu: aperta;
  • Baby Camp Prato Della Cipolla: aperta;
  • Seggiovia rio freddo - Prato della cipolla: aperta;
  • Seggiovia Prato della cipolla - Monte Bue: aperta;
  • Sciovia Prato della Cipolla: aperta;
  • Tapis roulant Prato Della cipolla: aperto;
  • Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul sito Impianti Val d'Aveto oppure consultando la pagina facebook Impianti Val d'Aveto.

Riparte la stagione sciistica anche in Liguria. Ma quali sono le regole da rispettare? Fino al 15 gennaio 2022 sono in vigore le linee guida che consentono di sciare in zona bianca e gialla, accedendo alle piste con green pass se si utilizza gli impianti chiusi (telecabine, funivie, seggiovie a cupola abbassata, tappeti coperti), mentre in zona arancione è possibile utilizzare tutti gli impianti solo con green pass rafforzato (doppia vaccinazione o guarigione). Si può sciare senza green pass solo utilizzando impianti di risalita aperti, come ad esempio in Val d'Aveto.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"