
© Pixabay
Genova - Non solo allerta neve, ma anche vento forte a Genova e in Liguria. Rischio gelate per fiori e ortaggi, soprattutto nell'entroterra ligure. A seguito dell'avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria, che prevede vento di burrasca forte per la giornata di sabato 13 febbraio 2021, entrano in vigore le ordinanze del Sindaco di Genova che dispongono alcune misure a tutela della pubblica incolumità:
- divieto di transito ai motocicli, mezzi telonati e furgonati sulla Sopraelevata Aldo Moro di Genova;
- chiusura al pubblico di giardini e parchi storici comunali;
- chiusura al pubblico di tutti i cimiteri presenti sul territorio del Comune di Genova, ferme restando le regolari attività di accoglienza dei funerali e di operatività interna improrogabile.
Dopo le ultime schiarite in mattinata sul centro Levante, la Liguria si prepara a un veloce peggioramento dalle caratteristiche decisamente invernali. Una perturbazione diretta verso il centro Italia coinvolge in parte anche la nostra regione, richiamando aria molto fredda di origine artica nel weekend di San Valentino. Tra venerdì 12 e sabato 13 febbraio 2021, sono attese precipitazioni nevose nelle zone interne, con i fiocchi che potranno spingersi localmente anche lungo la costa oltre a una forte diminuzione delle temperature.