
Genova - La comunicazione permea l’esistenza umana ed è il fulcro dello sviluppo della società. Basti pensare a come, ad esempio, la maggior parte della storia dei nostri antenati sia stata tramandata per via orale. I mezzi di comunicazione sono mutati, ma rimane sempre la necessità di avere un collegamento stretto tra esseri umani.
Comunicare è il lavoro che svolge Giulia tutti i giorni con la sua agenzia di eventi e campagne pubblicitarie. Circa un anno fa cadde il quadro. Le piace citare questa espressione tratta da Novecento di Alessandro Baricco, perché altre parole non potrebbero esprimere esattamente ciò che avvenne. L'idea di scrivere un libro aveva fatto capolino nella sua mente di tanto in tanto, quando voleva lei, ma poi cadde il quadro. Senza fare alcun rumore, tutto era diventato limpido e chiaro. Perché non scrivere un libro nel quale permettere al lettore di poter relazionarsi realmente con l’autrice? Ma con quale mezzo? Tramite corrispondenza postale? No, troppo difficile e complicato.
Pensando e ripensando, la soluzione trovata dalla Rossini Editore è stata più semplice del previsto: usare le e-mail. Nel corso di varie notti insonni ha preso vita il blog nonnamoderna91, dove la giovane e buffa protagonista di questo libro con semplicità descrive il mondo che la circonda, visto con i suoi occhi. I capitoli del libro diventano i post di un blog che cambia natura, passando da digitale a cartacea. I vari argomenti sono il pretesto per aprire una conversazione privata con i suoi lettori tramite la mail scrivi@ilblogcartaceo.it, e-mail che in alcuni casi saranno pubblicate nel secondo libro, dando così le risposte ad un finale che rimane sospeso alla fine del primo. Tutto questo in un giocoso esperimento sociale nel quale Giulia vuole divertirsi insieme ai lettori.
Dal 15 dicembre il libro si può acquistare nei punti vendita o sul sito di Mondadori Store e La Feltrinelli, oppure online su Amazon. Per scoprire curiosità e rimanere aggiornati, potete seguire la pagina Facebook di Giulia.
Fotogallery

