
Genova - «Il Teatro Carlo Felice di Genova resta vicino al suo pubblico anche nella distanza imposta dall’emergenza coronavirus». Così il Sovrintendente Claudio Orazi riassume lo spirito dell’iniziativa #musicalmenteinsieme, grazie alla quale la fondazione lirico-sinfonica genovese, attingendo al proprio ricco e prestigioso archivio video, porta la grande musica operistica, sinfonica e il balletto dentro le case di tutti.
Si tratta di una decisione condivisa con il Consiglio di indirizzo della Fondazione. Il Sovrintendente Orazi coglie altresì l’occasione per ringraziare tutti i lavoratori della Fondazione che in queste ore stanno osservando con grande responsabilità l’evolvere della situazione e le conseguenti decisioni da prendere. Le trasmissioni saranno proposte a orario fisso (alle ore 20) con cadenza quotidiana, secondo un palinsesto che è comunicato ogni settimana via social, e saranno introdotte da un saluto del Sovrintendente e di un testimonial dello spettacolo.
Si è cominciato il 12 marzo con Simon Boccanegra di Giuseppe Verdi, andato in scena nel febbraio 2019 con la direzione di Andriy Yurkevich e la regia di Andrea De Rosa. Gli spettacoli sono visibili sui canali facebook Teatro Carlo Felice, Streaming Teatro Carlo Felice-TCF web TV e sul sito del Carlo Felice di Genova. Questo il palinsesto comunicato aggiornato:
- Martedì 17 marzo - La Traviata (2/5/2018)
- Mercoledì 18 marzo - Il Trovatore (22/1/2019)
- Giovedì 19 marzo - Giuseppe Verdi, Aida (2-12-2018)
- Venerdì 20 marzo - Janoska Style goes Symphonic (25-10-2018), con Janoska Ensemble
- Sabato 21 marzo - Pëtr Il’ič Čajkovskij, Il lago dei cigni (11-01-2019), con il Balletto del Teatro Astana Opera
- Domenica 22 marzo - Gaetano Donizetti, Lucia di Lammermoor (1-06-2018).