
Genova - Santo Stefano è alle porte: una volta archiviati il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale, l'imperativo è riscuotersi dal torpore casalingo e smaltire qualcuna delle calorie accumulate durante le abbuffate natalizie. Ma cosa fare e dove andare a Santo Stefano 2019 a Genova? Tra concerti, mostre, eventi teatrali e mercatini, ce n'è per tutti i gusti: dopo aver visto cosa fare e dove andare a Natale a Genova, ecco allora qualche idea per tracorrere questo Santo Stefano 2019 a Genova a distanza di sicurezza da poltrone, divani e copertine.
Il Luna Park alla Foce e e la ruota panoramica al Porto Antico
Quale modo migliore per sgranchirsi le gambe e riprendersi dalle abbuffate se non con una bella passeggiata in corso Italia e o al Porto Antico, approfittando del bel tempo previsto? Se optate per la prima scelta, in piazzale Kennedy trovate fino al 12 gennaio il Winter Park, il luna park mobile più grande d'Europa. Aperto tutti i giorni, il luna park propone a grandi e bambini ottovolanti, case dei fantasmi, giostre, tirassegno e trenini. Al Porto Antico, invece, trovate la Ruota Panoramica, dove potete godere di una magnifica vista sulla città.
I presepi
Altro leitmotiv immancabile delle feste di Natale a Genova sono i presepi, disseminati un po' ovunque, dalla città all'entroterra. In piazza de Ferrari trovate il Presepe Storico di Nostra Signora del Monte, mentre al Museo dei Cappuccini è allestita la mostra L'arte del Presepe: un percorso dedicato al presepe in tutte le sue forme: in legno, terracotta, terra cruda, carta incollata, fino al presepe dipinto dai grandi artisti della scuola seicentesca genovese. A Pentema torna il Presepe nel borgo con personaggi a grandezza naturale; a Vignanego di Bargagli il presepe nel bosco, mentre a Crevari si può visitare il famoso presepe meccanizzato.
Le piste di pattinaggio
Un altro grande classico delle feste di Natale sono le piste di pattinaggio, dove scatenarsi tra scivolate eleganti sul ghiaccio e capitomboli. Dal Porto Antico a piazza Martinez fino a Manesseno, gli ice park a Genova non mancano. Per scoprire tutti i dettagli, rimandiamo al nostro articolo Piste di pattinaggio su ghiaccio 2019 a Genova: dove sono, orari e info.
Gli eventi: concerti e spettacoli a teatro
Cosa fare la sera di Santo Stefano a Genova? Ecco qualche idea tra musica e teatro. Giovedì 26 dicembre, dalle 21, La Claque di Genova ospita i liguri Monêtre, in concerto per presentare l'omonimo disco d'esordio, tra alternative rock e indie-pop, arrangiamenti complessi e linee vocali essenziali.
Prende il via a Santo Stefano Circumnavigando Festival 2019/2020, festival di circo teatro che torna a Genova proprio da giovedì 26 dicembre 2019 fino a lunedì 6 gennaio 2020. Per 12 giorni, 32 spettacoli a cura di 17 compagnie nazionali e internazionali animeranno le piazze e i teatri del centro città e il tendone da circo al Porto Antico, fino al Teatro Sociale di Camogli, intrattenendo il pubblico con il meglio del Circo Contemporaneo internazionale.
Infine, vi segnaliamo uno spettacolo nuovo e politicamente scorretto, per esorcizzare divertendosi la ritualità dei giorni di festa. Giovedì 26 dicembre, alle 21, al Politeama Genovese va in scena Avanzi di Natale, lo show dei Bruciabaracche. Il collettivo comico composto da Antonio Ornano, Andrea Di Marco, Enzo Paci, Andrea Possa, Marco Rinaldi, Andrea Carlini, Daniele Raco e Daniele Ronchetti torna sul palco del teatro di via Bacigalupo con uno spettacolo a tema con le feste di Natale.