
Genova - Dal centro storico alla periferia, fino all'entroterra. Genova, quando si parla di cibo e di piatti tipici, regala sempre grandi soddisfazioni. Dalla pasta fresca, con ravioli, trofie, pansoti e mandilli alla focaccia, dagli antipasti come il cappon magro ai piatti di pesce, nella Superba si possono scoprire e assaporare i sapori più autentici della tradizione.
Una cucina semplice e fatta di ricette della nonna, ma allo stesso tempo ricca e gustosa. Piatti che non sono sfuggiti a Gambero Rosso, famosa casa editrice dedicata all'enogastronomia che è andato alla ricerca dei migliori ristoranti tipici di Genova, che meritano assolutamente una visita.
Gambero Rosso ha stilato una vera e propria lista. Ecco quali sono i ristoranti tipici di Genova da non perdere, con epicentro i caruggi del centro storico:
- Antica Friggitoria Carega, via di Sottoripa 113r;
- Antica Sciamadda, via San Giorgio 14r;
- Antica Osteria Ravecca - via Ravecca 29r;
- Antica Osteria di Vico Palla - vico Palla 15r;
- Arvigo - via Cremeto 31 (Bolzaneto);
- Bruxaboschi - via Mignone 8 (San Desiderio);
- La Brinca - via Campo di Ne 58;
- Fish 'n Street Osteria di Strada - via Colombo 26r;
- Gaia Vini & Cucina - vico dell'Argento 13r;
- Pintori - via San Bernardo 68r;
- E Prie Rosse - via di Ravecca 56r;
- Sa pesta - via dei Giustiniani 16r;
- Trattoria della Raibetta, vico Caprettari 10r;
- Trattoria Rosmarino, salita del Fondaco 30;
- Ostaia A Ribotta, salita San Gerolamo 2r;
- La Ruota, via Oberdan 215r (Nervi)
- Trattoria dell'Acciughetta, piazza Sant'Elena (nuova apertura anche a Carignano, Corso Podestà);
- Trattoria delle Grazie, via delle Grazie 48.