Evento Bastimento alla Darsena di Genova: degustazioni, workshop e incontri

Evento Bastimento alla Darsena di Genova: degustazioni, workshop e incontri

Cultura Genova Mercoledì 31 maggio 2017

Clicca per guardare la fotogallery
Evento Bastimento
© facebook.com/eventobastimento/photos

Genova - Alcuni angoli di Genova sono dei veri e propri tesori. Non sempre, però, si tratta di tesori conosciuti, né valorizzati. Per questo è nato un progetto che mira a far conoscere a genovesi e non le potenzialità della Darsena di Genova.

Evento Bastimento punta alla rigenerazione urbana con un recupero dal basso di una zona che si trova a pochi passi dal Porto Antico, ma che non è molto frequentata da chi vive la città e la sua movida. L'obiettivo è quello di portare l'esempio virtuoso di questo progetto anche in altre aree poco valorizzate della città.
Dal 2 al 10 giugno l'Evento Bastimento animerà la Darsena di Genova con seminari, workshop, dibattiti, degustazioni, laboratori creativi dedicati alle famiglie, installazioni e opere di design che verranno collocate come nuovo arredo urbano, sempre in collaborazione con l'università, la scuole e i musei.

Tra le iniziative più originali della manifestazione c'è il workshop Spazio Darsena Architettura, che avrà luogo in due tempi: il primo dal 2 al 7 giugno; il secondo a settembre. Organizzato in collaborazione con l'associazione U-Boot con il coinvolgimento dell'Università e dell'Ordine degli Architetti, il workshop di giugno, che vedrà la partecipazione di 15 persone - professionisti e studenti provenienti da tutta Italia, ma anche dall'estero - si propone di dar vita a nuove idee e progetti per il recupero di un vuoto urbano: verranno realizzati degli interventi attivi sul territorio, grazie al supporto e alla guida di una professionista, Patrizia Di Monte. Sarà possibile lavorare sulla rigenerazione urbana degli spazi, dando vita a installazioni e piccoli interventi, che saranno sia temporanei che radicati sul territorio. A settembre, invece, nell'ambito del Festival Zones Portuaires, il workshop Spazio Darsena Arte, a cura di U-Boot e Francesca Busellato, in collaborazione con Condiviso. I tutor saranno Heike Mutter e Ulrich Genth, due artisti tedeschi che hanno realizzato interventi artistici nella città di Amburgo.

I lavori del workshop primaverile saranno presentati nel corso della tavola rotonda Darsena 2017, che si svolgerà venerdì 9 giugno e a cui parteciperanno esperti e rappresentanti delle istituzioni. Interverrà anche il lighting designer francese Yann Kersalé, artista figurativo che usa la luce come mezzo di espressione. La tavola rotonda sarà anche un modo per scoprire come altre città hanno affrontato i problemi che in questi anni non hanno permesso alla nostra Darsena di brillare.

Ma l'Evento Bastimento vuole essere anche un'occasione di aggregazione per chi in Darsena ci vive e per i genovesi più curiosi: mercoledì 7 giugno Genova Liguria Gourmet organizza l'aperitivo in Darsena, con il sostegno della Camera di Commercio. Venerdì 9 giugno ci sarà una cena pubblica, in collaborazione con l'associazione Storie di barche, che vedrà protagonista la gastronomia, ma anche la musica. Sarà possibile gustare un aperitivo navigando in barca a vela, i collaborazione con il Centro Velico Interforze. E ancora, sabato 10 giugno, presso lo spazio Condiviso (Calata Andalò di Negro 16), i laboratori dedicati alle famiglie, in collaborazione con l'associazione Nati per leggere, ma anche gite in barca a vela.

Scopri cosa fare oggi a Genova consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Genova.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"