
Genova - Ormai ci siamo: manca poco al Natale e lui, il principe dei dolci festivi liguri, non può mancare sulle nostre tavole. Il pandolce genovese basso, altresí chiamato baciccia, a differenza di quello alto, che necessita di una preparazione più impegnativa, è facile da fare a casa, anche se non si è provetti pasticceri o non si ha molta domestichezza con uova, farina e zucchero.
La tradizione vuole che se ne tenga da parte una fetta per la prima persona in difficoltà che suona alla porta, e uno per il giorno di San Biagio, il 3 febbraio. Eccovi la ricetta che conquisterà non solo voi, che la realizzerete per la sua facilità di esecuzione, ma anche i vostri amici e parenti, che condivideranno con voi il pranzo della festa più importante dell'anno.
Ecco gli ingredienti per un pandöçe da circa 6 etti:
- 300 gr di farina 00
- 2 uova intere a temp. ambiente
- 150 gr di burro a temp. ambiente
- 100 gr di zucchero
- 60 gr di pinoli
- 1 bustina di lievito per dolci
- acqua di fiori di arancio 1/2 bottiglietta
- semi di finocchietto q.b.
- aroma di vaniglia e arancio 4 o 5 gocce
- 250 gr di uvetta
- 150 gr di canditi misti tipo macedonia
- un po’ di latte (facoltativo)
Procedimento In una ciotola amalgamare per bene burro, zucchero e le due uova. Quando il composto sarà ben amalgamato e cremoso, ma privo di nerbo, aggiungere gli aromi e i semi di finocchietto e amalgamare bene, quindi aggiungere a poco a poco la farina con il lievito in polvere e impastare finché il composto sarà diventato compatto ma morbido, tipo l'impasto di una frolla (se fosse troppo duro stemperare con qualche cucchiaio di latte, controllando che l'impasto rimanga comunque compatto).
A questo punto versare il tutto su una spianatoia, aggiungere i canditi e quando saranno ben amalgamati con l'impasto aggiungere l'uvetta e 50 gr di pinoli; 10 gr teneteli per la guarnizione tipica finale. Ora, facendo roteare tra le mani l'impasto, fare una palla compatta e, dopo averla appoggiata su una teglia foderata di carta forno, con le mani abbassate la palla, come se voleste creare un disco che dovrà mantenere un'altezza di circa 3 cm dalla base.
Aggiungere al centro del disco i 10 gr di pinoli messi da parte, schiacciando leggermente con le dita in modo da fissarli alla pasta. Infornate a forno già pre riscaldato per 45 minuti a 160 gradi. Una volta cotto, lasciate raffreddare per qualche ora prima di servirlo.