Insomma, i volontari (sono circa un centinaio) vogliono rendersi utili là dove serve. Oggi l’associazione ha ampliato i propri orizzonti e si è specializzata nel campo della cooperazione allo sviluppo. Insieme a CLMC (Comunità Laici Missionari Cattolici) e a Seniores Italia (Partner per lo Sviluppo) MPU sta portando avanti i seminari Dalla Cooperazione allo Sviluppo allo Sviluppo di Cooperazioni Sociali, che hanno avuto inizio il 16 marzo 2007 e che termineranno il primo giugno 2007 (45 ore in tutto).
Il prossimo appuntamento con il corso, che è sostenuto dal (Centro Servizi al Volontariato), è per sabato 26 maggio al teatro della parrocchia San Giuseppe Benedetto Cottolengo, dalle 9 alle 13. «Il seminario è gratuito e possono partecipare tutti coloro che nutrono interesse per il tema della cooperazione allo sviluppo», spiega Coletta Venza, che gestisce il corso di formazione come tutor.
A condurre l’incontro saranno Fiorella Capasso (psicologa), Pietro Ugolini (docente all’Università di Genova e direttore CRUIE - Centro di Ricerca in Urbanistica), Claudio Trovato (Coordinatore Ufficio Programmi Volontari nel mondo FOCSIV) e Andrea Rogazione (Fondazione Auxilium).
Molti dei partecipanti al corso partiranno poi per le missioni: «in questi anni abbiamo stabilito contatti con i missionari, con i governi dei paesi in via di sviluppo e con le minoranze che vivono in condizioni disagiate». MPU è oggi impegnata in Sudan: «vogliamo creare un sistema per la raccolta dell’acqua piovana».
Chi volesse partecipare al seminario o avere informazioni sull’associazione MPU può chiamare il numero 010 8691095, oppure scrivere una mail all’indirizzo . La sede dell’associazione si trova in via Rimassa 66.
Potrebbe interessarti anche: , Associazione San Marcellino: dall'accoglienza ai laboratori, per ritrovare il gusto della vita , Premio per esperienze innovative di partnership sociali 2017 al progetto Smart Home , Il mago dei bambini speciali: una fiaba per parlare di disabilità , 150 anni di Azione Cattolica Diocesana: una veglia per festeggiare , Mondo in pace 2017 a Palazzo Ducale: il programma