
Firenze - Yves Saint Laurent sbarca a Scandicci. A ospitare il brand leader nella moda sarà il Palazzaccio. L'immobile che negli anni '90 avrebbe dovuto ospitare il Ministero delle Finanze, ma rimasto inutilizzato, oggi si avvia a rinascere nel segno della moda. Yves Saint Laurent porterà a Scandicci un centro per lo sviluppo e la produzione di accessori di pelletteria e di formazione di nuovi professionisti.
Il palazzo, costruito tra il 1991 e il 1994, completato soltanto all'85% e mai utilizzato, è di proprietà di Cassa Depositi e Prestiti che investirà 28,5 milioni di euro per la riqualificazione: «Non solo recuperiamo per la collettività un immobile che era trascurato, ma creiamo anche posti di lavoro» ha dichiarato Fabrizio Palermo, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti. Yves Saint Laurant infatti annuncia che saranno circa 300 i nuovi posti di lavoro che si creeranno dalla nacita di questo nuovo spazio dedicato alla creazione di accessori di pelletteria e formazione, che si aggiungono ai 340 addetti che già lavorano per il brand e che operano a Scandicci.
L'immobile è composto da due edifici, per una superficie lorda di circa 28.700 mq, e stando alle previsioni annunciate dovrebbe essere consegnato a Ysl nel mese di settembre del 2022. Il brand del gruppo Kering lo affitterà con un contratto di locazione della durata di 27 anni.