Mascherina all'aperto a Como, dove e quando torna obbligatoria? Calendario delle date ed elenco dei luoghi

Mascherina all'aperto a Como, dove e quando torna obbligatoria? Calendario delle date ed elenco dei luoghi

Attualità Como Mercoledì 1 dicembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
© Nenad Stojkovic

Como - Dal 27 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 nel centro storico di Como torna l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto e anche se in zona bianca. Questo dice l'ordinanza firmata dal sindaco Mario Landriscina il 26 novembre 2021 in seguito all'aumento dei casi di contagio da Covid-19 in Lombardia e in Italia.

L'obbligo non è continuativo, non vale tutti i giorni ma solo alcuni, quelli ritenuti più a rischio assembramento. E non riguarda tutta Como, bensì la sola area interna alla città murata delimitata da viale Varese, viale Cattaneo, viale Spallino, viale Battisti, via Sauro, via Bertinelli, lungo Lario Trieste, via Cairoli, piazza Volta, via Grassi e via Garibaldi.

Di seguito l'elenco delle date in cui a Como è obbligatoria la mascherina all'aperto:

  • sabato 28 e domenica 28 novembre 2021
  • sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021
  • martedì 7 e mercoledì 8 dicembre 2021
  • sabato 11 e domenica 12 dicembre 2021
  • sabato 18 e domenica 19 dicembre 2021
  • venerdì 24, sabato 25 e domenica 26 dicembre 2021
  • venerdì 31 dicembre 2021, sabato 1 e domenica 2 gennaio 2022
  • mercoledì 5 e giovedì 6 gennaio 2022
  • sabato 8 e domenica 9 gennaio 2022

Questo il calendario dei giorni in cui nel centro storico di Como vige l'obbligo di mascherina all'aperto: l'orario è sempre dalle 14.00 alle 22.00. Oltre a ciò, l'ordinanza comunale ricorda come la mascherina debba essere sempre obbligatoriamente essere indossata all'aperto anche in ogni altro orario o situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento inteprersonale (dai mercati all'aperto alle code di bar e ristoranti). Il provvedimento non si applica ai bambini di età inferiore ai 6 anni e per chi è affetto da comprovate con dizioni di salute non compatibili con l’uso continuativo della mascherina.

Nuova regola in vigore a Como, inoltre, è quella che decreta il divieto di asporto in contenitori di vetro all'interno della suddetta cinta muraria, nei giardini a lago ed in viale Corridoni: qui le attività di ristorazione non possono vendere bevande in contenitori di vetro e per chiunque vige il divieto di consumare bevande alcoliche in recipienti di vetro. Il divieto riguarda anche l'accensione di fuochi e falò e il lancio di petardi e fuochi d'artificio.

Scopri cosa fare oggi a Como consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Como.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"