Giornate del Patrimonio 2021 a Como e provincia: luoghi aperti e ingressi serali a un euro

Giornate del Patrimonio 2021 a Como e provincia: luoghi aperti e ingressi serali a un euro

Cultura Como Giovedì 23 settembre 2021

Clicca per guardare la fotogallery
© Paolobon140/Wikimedia Commons

Como - Sabato 25 e domenica 26 settembre 2021 tornano le Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più grande e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Il programma delle Giornate Europee del Patrimonio 2021 prevede, anche a Como, una serie di visite guidateaperture straordinarie iniziative digitali nei musei e nei luoghi della cultura statali e non, seguendo il tema Patrimonio culturale: tutti inclusi! Inoltre, sabato 25 settembre sono previste aperture serali dei musei statali con ingresso al costo simbolico di 1 euro (escluse le gratuità previste per legge).

Il tema di quest’anno riveste particolare importanza in quanto vuole essere una riflessione sulla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini, includendo ogni fascia d’etàgruppi etniciminoranze presenti sul territorio e persone con disabilità. Le visite avvengono nel rispetto delle attuali norme anti Covid-19 e con prenotazione consigliata (nella maggior parte dei casi è obbligatoria, in altri no).

Ecco di seguito il programma delle Giornate del Patrimonio 2021 a Como e provincia nelle due giornate del 25 e 26 settembre. Qui invece tutti i luoghi aperti in Lombardia per le Giornate Europee del Patrimonio 2021.

Giornate del Patrimonio 2021 a Como: luoghi aperti ed eventi

  • Museo della Seta di Como: un tesoro d'archivio. Una visita guidata speciale, alla scoperta del Museo della Seta di via Castelnuovo a Como, ma non solo: la visita è arricchita da un approfondimento d’archivio, per conoscere il patrimonio nascosto del museo, custodito negli archivi non accessibili al pubblico. In programma sabato 25 settembre 2021 alle ore 17.00. Prenotazione obbligatoria. Per info: 031 303180.
  • Villa Carlotta si racconta attraverso i suoi archivi. In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, Villa Carlotta, in via Regina a Tremezzo (Como), apre le porte dei suoi archivi e racconta pagine inedite del suo passato e delle tradizioni del territorio. L'appuntamento di sabato 25 settembre 2021, alle ore 15.30, è l'occasione di raccontare, attraverso documenti, lettere e immagini, aspetti di vita quotidiana legati a un passato poco conosciuto, quando la Villa non era ancora un museo e molti dei terreni che la circondano erano ancora coltivati. Un tempo in cui i suoi proprietari venivano a soggiornare attratti dai panorami del lago e dalla mitezza del clima. Prenotazione facoltativa. Per info: 0344 40405.

Scopri cosa fare oggi a Como consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Como.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"