
Cagliari - A Cagliari si riparte anche nel segno dello sport. Da domenica 6 a domenica 13 settembre a Cagliari arrivano i Sardegna Open 2020 del World Padel Tour, ossia il principale torneo dedicato al padel. La manifestazione sportiva sarà realizzata grazie alla collaborazione con la Federazione Internazionale di Padel e la Federazione Italiana Tennis.
Per chi non lo conoscesse, il padel è uno sport, simile al tennis, ma che si gioca in campi più ridotti e con pareti al fondo su cui può rimbalzare la pallina. Il padel si pratica con una racchetta, denominata pala, da cui padel.
Durante i Sardegna Open vedremo competere i migliori giocatori al mondo della categoria maschile e femmile, che per la prima volta si esibiranno con un torneo mondiale ufficiale su suolo italiano. Sky e SuperTennis seguiranno tutte le fasi del Torneo, fornendo una copertura completa del SARDEGNA OPEN con immagini in diretta e approfondimenti.
Il World Padel Tour porta ogni anno migliaia di appassionati a seguire la massima espressione del padel internazionale, con tappe che si svolgono in Spagna, in Argentina, Messico, Inghilterra, Brasile, Francia, Belgio e Svezia ed ora anche in Italia: un lungo cammino attraverso i continenti che porta il top dei giocatori a scontrarsi per scalare la classifica mondiale.
Il Wordl Padel Tour a Cagliari
Il tabellone principale del Sardegna Open 2020 prevede 28 coppie (maschili/femminili). Nello specifico le prime 22 del ranking mondiale, 2 wild card, e 4 provenienti dalla fase di “previa”.
- Al Tabellone Principale, potranno accedere direttamente le migliori 22 coppie del ranking WPT + 2 wild card (World Padel Tour).
- Nella Fase di Previa” potranno accedere, invece, 16 coppie direttamente dal ranking WPT (8 coppie per il circuito femminile) e 8 coppie provenienti dalla fase di “pre-previa.” Questa fase porterà alla individuazione di n.4 coppie inserite poi nel tabellone principale.
- Alla Fase di Pre Previa potranno accedere le successive coppie provenienti dal ranking WPT e 4 wild card (3 per il circuito femminile) scelte in collaborazione con la FIT.
Per seguire tutti gli sviluppi del Sardegna Open 2020 sarà possibile collegarsi al sito ufficiale del Torneo.