
Cagliari - «La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali», asserì il saggio Mahatma Gandhi. L’uomo è ancora indietro nel progresso verso il rispetto degli animali, e ne sono esempi i fenomeni di randagismo e abbandono anche nella splendida Sardegna.
A Cagliari e nelle zone limitrofe sono presenti numerose organizzazioni di volontariato che, quotidianamente, si impegnano per contrastare le realtà a sfavore degli amici a quattro zampe. Ecco cinque associazioni a cui rivolgersi se si amano gli animali, dai cagnolini ai gatti.
La strada verso casa
Un gruppo di giovani intenti a sensibilizzare le generazioni del futuro. Organizzano attività creative quali piccoli e grandi eventi di beneficienza, passeggiate in compagnia degli ospiti a quattro zampe e turni giornalieri per accudire i piccoli sfortunati.
Gli studenti possono trascorrere del tempo con gli animali in cerca di casa e usufruire del certificato per l’acquisizione dei crediti scolastici. (Info: 393 4865368).
Universal Miao
ll team perfetto per chi ama i felini e la loro compagnia: in un piccolo e accogliente rifugio, alcuni gatti salvati dalla strada aspettano ogni giorno di essere sfamati, medicati e coccolati dai volontari.
I più volenterosi possono collaborare nei recuperi e nelle catture, nello svolgimento delle prassi adottive e dilettarsi nella sponsorizzazione degli animali su tutti i social-network. (Info: 346 3080663).
Amico Mio
Sede di molti cani recuperati da condizioni disastrose, che grazie ai volontari si riprendono velocemente e diventano ottimi amici delle persone.
Ciascun membro dell’associazione trascorre delle ore settimanali cimentandosi nel gioco con gli animali e nella somministrazione del cibo e dei medicinali.
Inoltre, tutti i volontari possono aiutare nell’organizzazione delle raccolte fondi e degli eventi utili per trovare una famiglia ai quattro zampe. (Info: 338 5487889).
Micilandia
Associazione costituita da pochi, ma abili, volontari che aprono le porte delle proprie case ai gatti con maggiori criticità.
I nuovi ingressi hanno la possibilità di imparare concretamente a prendersene cura, sia dal punto di vista sanitario che da quello sociale, educativo e relazionale.
Ogni volontario ha un proprio compito importante ma tutti sono accomunati da un forte spirito di condivisione e di collaborazione, colonna di pensiero portante dell’intera organizzazione. (Info: 340 3638674).
Gli Invisibili Sardegna
Casa temporanea di tanti cuccioli e adulti in difficoltà. L’associazione vanta di grande visibilità sulla pagina di Facebook, la quale permette ai volontari di trovare una famiglia ai più sfortunati.
I membri del team sono noti per la loro fantasia, che consente loro di proporre numerosi gadget realizzati manualmente e raccogliere denaro per mantenere tutti gli animali.
I volontari vivono un’esperienza formativa ed entusiasmante, sempre a stretto contatto con cani di ogni età e razza. (Info: 348 1720914).