Francesco De Gregori in concerto - Festival del Vittoriale 2024

© Daniele Barraco
Il Vittoriale degli Italiani Cerca sulla mappa
DA Sabato13Luglio2024
A Domenica14Luglio2024

Il 1982 è l’anno di Titanic e l’anno successivo De Gregori pubblica la sua canzone forse più famosa, La Donna Cannone, ispirata da un articolo di cronaca che racconta la crisi di un circo ormai orfano del suo numero di maggior successo, fuggito per inseguire un suo grande amore. Degli anni successivi sono le pubblicazioni di Scacchi e Tarocchi (con la produzione di Ivano Fossati), Terra di Nessuno, Miramare 19.4.89, tre album dal vivo e Canzoni d’Amore, del 1992, che mostra l’autore ancora più musicalmente maturo, in grado di alternare la grande poesia con la musica popolare.

Dopo due dischi dal vivo giungono quattro anni di silenzio. Prendere e Lasciare è del 1996: nuove sonorità più moderne e a tratti spiazzanti mostrano una rinnovata euforia di scrittura. Il 2001 è la volta di Amore nel Pomeriggio e, dopo tre anni di assenza dai palcoscenici, De Gregori affronta un nuovo tour nei maggiori teatri italiani, da cui prende vita Fuoco Amico - Live 2001. Altri due dischi di studio e nel 2012 esce Sulla Strada, che conferma il grande affetto e l’apprezzamento del pubblico per la sua musica. Vivavoce, il ventesimo lavoro di studio, risale al 2014, mentre Sotto il Vulcano, disco dal vivo, è un omaggio al grande amico e collaboratore Lucio Dalla.

Continua la lettura

oppure

vai alla pagina precedente

Argomenti trattati

Newsletter EventiResta aggiornato su tutti gli eventi a Milano e dintorni, iscriviti gratis alla newsletter