Bologna - Il ratto del fanciullo: Il caso Mortara e la Bologna pontificia nei documenti dell’Archiginnasio è una mostra a cura di Maurizio Avanzolini, Marilena Buscarini e Marcello Fini, con la supervisione di Alessandra Curti. Si terrà ad ingresso libero al Quadriloggiato superiore della Biblioteca dell'Archiginnasio, da lunedì 23 maggio a sabato 1 luglio 2023.
Bologna - Il caso Mortara ha inizio a Bologna, nel 1858, quando la città è ancora parte dello Stato della Chiesa. La sera del 23 giugno i gendarmi pontifici, su ordine dell’Inquisitore del Sant’Uffizio, bussano alla porta dei Mortara, una famiglia di commercianti ebrei. Sono venuti per portare via uno dei figli, Edgardo, di sei anni, che sembra essere stato battezzato in segreto, tempo prima, dalla domestica cristiana.
Bologna - Il bambino, per volere di papa Pio IX, viene portato a Roma, alla Casa dei Catecumeni, per essere educato cristianamente e non sarà mai più restituito alla famiglia.
La vicenda arrivò ad avere un’immensa eco, ispirando centinaia di articoli, opuscoli e petizioni, ma anche opere pittoriche, letterarie e teatrali.
Il caso del bambino ebreo 'rapito' dal Papa coincise con il momento esatto in cui il processo di unificazione dell’Italia e la crisi dello Stato pontificio portavano in primo piano la questione della separazione tra Stato e Chiesa e costituì per Cavour e il partito liberale un elemento prezioso per influenzare l’alleato Napoleone III, che fino a quel momento aveva sostenuto con le sue truppe il traballante potere papale.
Una storia il cui clamore arriva ai nostri giorni anche attraverso Rapito, il nuovo film di Marco Bellocchio, presentato in concorso al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 25 maggio.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 05:30.
Potrebbe interessarti anche: Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023 , Andreas Gursky, Visual Spaces of Today: mostra alla Fondazione Mast, fino al 7 gennaio 2024 , Giuseppe Giacobazzi in Osteria Giacobazzi, dal 7 novembre al 12 dicembre 2023 , Parchi in Movimento 2023, sport gratuito nei parchi di Bologna. Il programma, fino al 30 settembre 2023