Bologna - Nell'ambito del Festival Narrativo del Paesaggio, promosso dalla Città metropolitana di Bologna, Il progetto Andare a veglia, che si svolgerà nel Distretto Montagna, riprende l’antica tradizione montanara di andare a veglia, ovvero trascorrere una serata tra amici con attività come il ballo e il gioco, partendo dal patrimonio orale presente nei territori dei cammini della via degli Dei, Mater Dei, via della Lana e della Seta, Piccola Cassia.
Bologna - Verranno presentate leggende e favole, attraverso letture sceniche, dalla compagnia Ca' Rossa diretta da Matteo Belli e saranno messe a catalogo multimediale per essere utilizzate anche nell'ufficio di Extrabo e negli IAT Montagna.
Bologna - Ecco le date degli eventi e gli itinerari che copriranno, a partire da venerdì 24 marzo fino a sabato 10 giugno:
24 marzo VERGATO - PRUNAROLO;
31 marzo CASTEL DI CASIO - CASOLA;
1 aprile GRIZZANA MORANDI – POGGIO DI VEGGIO; 2 aprile CASTIGLIONE – RASORA;
7 aprile SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO – MULINO DELLA VALLE;
15 aprile ALTO RENO – CASTELLUCCIO;
6 maggio LIZZANO – POGGIOLFORATO;
7 maggio CAMUGNANO - PORANCETO;
18 maggio CASTEL D’AIANO – ROCCA DI ROFFENO;
19 maggio MARZABOTTO - LUMINASIO;
27 maggio GAGGIO MONTANO – ROCCA PITIGLIANA;
10 giugno MONZUNO - BORGO RIOMAGGIO.
L'evento è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria tramite e-mail o recapito telefonico 3401841931 - 3454725895.
Maggiori info e dettagli sul sito della Città Metropolitana di Bologna.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/09/2023 alle ore 16:22.
Potrebbe interessarti anche: Calendario estivo degli eventi al Cimitero Monumentale della Certosa, fino al 2 novembre 2023 , Festival Narrativo del Paesaggio: il tema dell'acqua nel Distretto Pianura Est, fino al 24 settembre 2023 , Festival Narrativo del Paesaggio: gli itinerari del Distretto Reno Lavino Samoggia, fino al 29 ottobre 2023 , Giuseppe Giacobazzi in Osteria Giacobazzi, dal 7 novembre al 12 dicembre 2023