Fiera Nazionale del Vino al DumBO - Bologna

Fiera Nazionale del Vino al DumBO - Dumbo (Ex scalo Ravone) - Bologna

24/02/2023

Fino a domenica 16 aprile 2023

Ore 19:00, 12:00

Bologna - Arte del Vino torna a Bologna con la Fiera Nazionale del Vino – Bologna in Vino, in programma negli spazi del DumBO di Bologna da venerdì 14 a domenica 16 aprile.

Bologna - Spazio DumBO ospita l'evento che ha come protagonisti l’amore per il vino, cultura e divertimento.
 Il pubblico può accedere alle degustazioni, acquistando il calice e la taschina porta calice con i seguenti orari:

  • ingresso giornaliero, sabato 15 dalle ore 14 alle ore 19,  domenica 16 aprile dalle ore 12 alle ore 20
  • ingresso serale, venerdì 14 e sabato 15 aprile dalle ore 19 fino a mezzanotte

Bologna - Il percorso della Fiera è lineare e ogni stand ospita una o più aziende vinicole, le quali propongono in degustazione i vini della loro produzione. Sempre presente negli stand una figura esperta direttamente legata all’azienda che racconta al pubblico le caratteristiche dei loro prodotti e le varie lavorazioni.

I partecipanti oltre a degustare e imparare la cultura del vino possono acquistare durante la fiera le bottiglie direttamente dai produttori.

Per ulteriore info è possibile inviare una mail info oppure rivolgersi a:

  • Marco 347 628 5341
  • John 327 018 8836

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 30/05/2023 alle ore 10:43.

Potrebbe interessarti anche: Carnival Beer Fest a San Matteo della Decima, fino al 20 maggio 2023 , Sagra del Friggione di Imola, fino al 14 maggio 2023 , Fudrio: lo street food festival di Budrio, fino al 14 maggio 2023 , Sagra del tortellone e della carne alla griglia, fino al 28 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"