Area Stepping, incontro su Architettura e Spazio Pubblico - Bologna

Area Stepping, incontro su Architettura e Spazio Pubblico - Stepping Stone - Bologna

07/02/2023

Fino a giovedì 11 maggio 2023

Ore 18:00

Bologna - Un’indagine dell’architettura, dello spazio urbano, dell’abitare quotidiano attraverso la letteratura, la fotografia e le esperienze sul campo. Inaugura giovedì 9 febbraio alle ore 18 “Area Stepping”, il ciclo di incontri a cura di Stepping Stone (via Francesco Zanardi 2/5, Bologna), studio bolognese di progettazione, ricerca e sviluppo di materiali che dal 2015 collabora con architetti, interior designers e ingegneri nella realizzazione di spazi sia in Italia che all’estero.
 
Protagonisti del primo incontro del ciclo, valido per l’ottenimento di 3 crediti formativi per gli iscritti all’Ordine degli Architetti, sono Fabio Severo, docente di Storia della Fotografia e della Critica Fotografica alla RUFA Rome University of Fine Arts e Juan Lòpez Cano, architetto e storico dell’arte dello Studio Orizzontale di Roma, premiato nel 2018 alla Biennale di Venezia come “Giovane Talento dell’Architettura Italiana”, riconoscimento destinato al miglio studio under 35 italiano.

Bologna - “Abitare spazi pubblici. Un dialogo attorno a tavoli, piazze e l’imprevisto dei luoghi” è il titolo dell’incontro, che intende sollecitare una riflessione sulla piazza come luogo della collettività, del confronto, dell’aggregazione come del conflitto e della sua elaborazione: un’isola dai molteplici significati che consente di immaginare relazioni e accogliere l’inatteso che da esso può nascere. Punto di avvio della discussione sono gli ultimi due numeri - dedicati rispettivamente al tavolo come luogo politico, ludico, comunitario e alla piazza come luogo dell’inatteso - di Vuoto, progetto editoriale del collettivo Orizzontale nato dalla collaborazione con lo studio di comunicazione e visual design Atto per costruire una piattaforma di ricerca e discussione sullo spazio urbano.
 
Fabio Severo sarà protagonista anche degli altri incontri in calendariogiovedì 9 marzo “Sventramenti. Come troviamo il nostro posto nelle città” assieme allo scrittore Francesco Pacifico, con il quale ha collaborato alla realizzazione del podcast “Parchi e Monumenti. Una storia orale della fotografia”, mentre giovedì 11 maggio condurrà "L'architettura rappresentata. Breve storia del senso dei luoghi in fotografia".
 
Area Stepping vuole configurarsi come luogo, e tempo, dai confini incerti nel quale sviluppare una serie di letture prospettiche per continuo confronto su ciò che ci circonda – dice Gian Luca Maria Perrone di Stepping Stone. - L’architettura e l’abitare il quotidiano, aree della nostra curiosità, diventano oggetto di un confronto e di una lettura multi-prospettica, sui quali concentrarsi e al contempo distrarsi per attingere a nuove direzioni.
 
L’accesso agli incontri è gratuito previa iscrizione ad Eventbrite
Tutte le informazioni sul sito www.steppingstone.it

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/05/2023 alle ore 09:16.

Potrebbe interessarti anche: Various Voices, Festival Internazionale dei Cori Lgbtq+, dal 14 giugno al 18 giugno 2023 , Bologna Fashion Week, fino al 14 maggio 2023 , Jam in cartiera a Lama di Reno, 13 maggio 2023 , Vinokilo torna a Bologna, fino al 21 maggio 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"