Ivan Dimitrov, uno scultore a Bologna: mostra per Art City 2023

Ivan Dimitrov, uno scultore a Bologna: mostra per Art City 2023 - Palazzo Casa dei Caprara - Bologna

26/01/2023

Tutti gli eventi di Speciale Art City Bologna

Fino a domenica 5 febbraio 2023

Ore 17:00, 10:00

Bologna - La mostra Ivan Dimitrov-uno scultore a Bologna, inserita nel calendario ufficiale di Art City Bologna 2023 in occasione di Artefiera, rappresenta una occasione unica per raccontare l'artista dalle prime importanti affermazioni ad oggi: dalle sculture degli anni Settanta, ispirate alla scuola bolognese della terracotta, alle esposizioni di rilievo nazionale sul tema della natività, Nativity 2017 e 2018, dalla mostra Sotto il segno dei portici che ha accompagnato il percorso di candidatura dei portici bolognesi a Patrimonio Unesco, fino a Giocattoli e Ricordi – voci dal passato, presentata nell’ambito di Art City White Night 2022.

Bologna - L'esposizione, visitabile dal 2 al 5 febbraio, è  allestita presso Palazzo Casa dei Caprara, un fascinoso contenitore che apre i suoi spazi privati in esclusiva in occasione di Art City, presenta opere che spaziano dalla scultura, alla pittura e all'arte grafica, molte delle quali inedite, come i bassorilievi dedicati a Milano e Venezia o le sculture dedicate al tema del nudo artistico.

Bologna - «La tecnica prescelta non è determinante: siano bronzi, terrecotte, incisioni, l’amore per la materia plasmata dall’immediatezza emotiva traspare sempre: una materia che nelle mani dell’artista diventa vitale, pulsante, descrive l’anima nel continuo dialogo con la vita creando sorpresa, fascino e suggestione. Le sue interpretazioni coinvolgenti e intense trasformano il figurativo in una ininterrotta, potente ed accattivante poesia (Celide Masini.

Ivan Dimitrov, scultore originario della Bulgaria, è giunto giovanissimo in Italia dove ha completato la sua formazione artistica eleggendo Bologna come patria adottiva e sede di lavoro. Le sue opere sono esposte in permanenza presso la Galleria Studio Santo Stefano di Bologna che ha organizzato e curato la mostra.

Gli orari:

  • 2 e 3 febbraio dalle 17 alle 19
  • 4 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle  17 a mezzanotte (apertura straordinaria in occasione di Art City White Night
  • 5 febbraio dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 20

L'ingresso alla mostra è gratuto.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/03/2023 alle ore 22:32.

Altri eventi di Speciale Art City Bologna: Mast photography grant on industry and work: mostra fotografica di talenti emergenti, fino al 1 maggio 2023 , Viola! Pablo Echaurren e gli indiani metropolitani, mostra, fino al 14 maggio 2023 , Yuri Ancarani Atlantide 2017, fino al 7 maggio 2023 ,

Potrebbe interessarti anche: I Pittori di Pompei, mostra al Museo Civico Archeologico, fino al 1 maggio 2023 , Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente, mostra a Palazzo Albergati, fino al 7 maggio 2023 , Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023 , Intra-groud, installazione site-specific dello scultore Guy Lydster, fino al 28 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"