CalendarioDate, orari e biglietti
Bologna - Il 5, 12 e 19 febbraio 2023 torna l'appuntamento con il Carnevale di Pieve di Cento.
Bologna - Torna la grande sfilata di carri mascherati, bande e sbandieratori nel centro storico del paese in occasione dell'appuntamento carnevalesco pievese. Tutte le domeniche di Carnevale numerosi carri allegorici, costruiti con maestria da altrettante società carnevalesche (Bastacsìa, Miserabel, Puc e Bon, Sumaren, Caval bon, Avgnir-Cagnon, Barcon, Pink Lady, l’Ottavo Nano, Magnagat, La Busa e i Galli), animano le strade del paese dalle 14.30 all’imbrunire. Sul palco di piazza ed in itinere gruppi danzanti, marching band e gruppi mascherati.
Bologna - Protagonista della manifestazione è Barbaspein, la maschera pievese del povero gaudente un po' filosofo e un po' ubriacone, dalla barba incolta e con un debole per la buona tavola ed il buon vino, nonché storico membro della Sozietè dal Zàss, organizzatrice delle prime feste di carnevale intorno alla metà dell'Ottocento. Durante i primi carnevali, infatti, veniva trasportato su una portantina un mendicante dal nome Barbaspein, gran mangiatore, bevitore e personaggio molto simpatico. Nacque così la maschera del Carnevale di Pieve di Cento, reinterpretata a metà degli anni Ottanta dall'artista Pirro Cuniberti.
Alle sfilate dei carri allegorici si affiancheranno marching band, truccabimbi, intrattenimenti musicali e dj set.
Info sull'evento
Orario: dalle 14,30
Potrebbe interessarti anche: Saldi invernali 2023 a Bologna e in Emilia Romagna: le date per lo shopping, fino al 5 marzo 2023 , Roberto Bolle and Friends, dal 11 febbraio al 12 febbraio 2023 , I Musici Di Francesco Guccini, 13 aprile 2023 , Steve McCurry in mostra a Bologna con Animals, fino al 12 febbraio 2023