Bologna - Dall’11 novembre al 7 maggio 2023, Palazzo Albergati di Bologna accoglie le opere più provocatorie, anticonformiste e rivoluzionarie del nostro tempo: la mostra Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente propone un percorso espositivo che ruota intorno ai tre artisti più discussi ed amati degli ultimi anni.
Bologna - Una mostra che, attraverso l’esposizione di 60 capolavori, racconta alcune delle storie più estreme e trasgressive della public art italiana e internazionale, attraverso il dialogo tra il misterioso artista inglese e i più influenti artisti italiani del momento, offrendo un panorama esaustivo e provocatorio sull’arte dei nostri giorni.
Accanto a loro, in mostra opere anche di Obey, Mr. Brainwash, Ravo, Laika e Pau.
Bologna - Circa 60 opere allestite in un percorso unico e sorprendente alla scoperta degli “enfants terribles” dell’arte, che non poteva che essere ospitata a Bologna, città della controcultura per eccellenza.
La mostra, con il patrocinio del Comune di Bologna, è prodotta e organizzata da Arthemisia con la collaborazione di Piuma, Pop House Gallery e Apapaia.
La mostra vede come sponsor Poema, come mobility partner FrecciaRossa Treno ufficiale e Cotabo, come media partner Urban Vision ed è consigliata da Sky Arte.
Il catalogo è edito da Skira.
Orari
Tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00
La biglietteria e l'ingresso chiudono un'ora prima
Aperture straordinarie
Mercoledì 8 dicembre 10.00 – 20.00
Venerdì 24 dicembre 10.00 – 17.00
Sabato 25 dicembre 16.00 – 20.00
Domenica 26 dicembre 10.00 – 20.00
Venerdì 31 dicembre 10.00 – 17.00
Sabato 1 gennaio 10.00 – 20.00
Giovedì 6 gennaio 10.00 – 20.00
Biglietti
Intero 17,00€, ridotti da 8,00€ a 15,00€ inclusi diritti di prevendita.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/06/2023 alle ore 03:54.
Potrebbe interessarti anche: The World of Banksy-Bologna - The immersive experience, fino al 28 gennaio 2024 , Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023 , Come natura crea, l'uomo conservi, mostra collettiva, fino al 28 maggio 2023 , Antologia della moto bolognese, 1920-1970, fino al 28 maggio 2023