Bologna - Otto appuntamenti ad alta accessibilità per scoprire ed esplorare passioni ed emozioni attraverso la cultura che non è nei libri di scuola.
Bologna - Tutti gli incontri saranno condotti da Paola Saluzzi, giornalista e conduttrice televisiva di grande esperienza e professionalità ma soprattutto dotata dell’empatia necessaria per accogliere personaggi famosi e persone comuni, in grado di attraversare con competenza contenuti diversi.
Bologna - Ogni incontro è affidato ad un ospite autorevole e prevede interviste a protagonisti della materia trattata, preferibilmente legati al territorio della regione; un imprenditore, un’artista, un’atleta, uno chef, un musicista che ci consegnerà il racconto delle proprie imprese e ci svelerà come è possibile trasformare in opportunità anche le crisi inattese.
Durante le ore di approfondimento gli studenti fanno esperienza di tecniche di confronto e di comunicazione efficace, grazie alle quali si rilevano opinioni e aspetti rilevanti di quell’argomento specifico.
Obiettivo di questi incontri è far emergere l’effettiva percezione del gruppo classe su quell’argomento e formulare domande che possono, poi, essere rivolte direttamente ai professionisti durante gli incontri in teatro.
CALENDARIO:
-
sabato 29 ottobre // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
ALZANDO L’ASTICELLA
Sport come impegno, divertimento, comunità
Gabriele Romagnoli
>>> Ingresso gratuito // Prenota il tuo biglietto QUI
- sabato 19 novembre // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
DALLA TERRA ALLA TAVOLA
Saperi e sapori della cucina di qualità
Massimo Montanari
- sabato 10 dicembre // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
I SEGRETI DELLA TERRA DEI MOTORI
Emilia Romagna, storia di industrie e velocità
Leo Turrini
- sabato 14 gennaio // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
GULP! SPLAH! SORBOLE!
Il fumetto come esperienza, pratica e rivoluzione visiva
Gabriele Romagnoli
- sabato 4 febbraio // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
LE ARTI DI FRONTIERA
Graffiti, hip hop, break dance, Speaker Mc nella regione più avanguardista d’Italia
Fabiola Naldi
- sabato 18 febbraio // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
VISSI D’ARTE, VISSI DI MODA
La storia della moda e dell’impresa
Gabriele Romagnoli
- sabato 4 marzo // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
LISCIO, FILUZZI E CLUBBING
La tradizione, la ricerca, l’innovazione nei suoni e negli spazi
Mirco Mariani
- sabato 25 marzo // ore 11.30
Storie di Arte e Ingegno
GRAN FINALE
Coming soon…
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 28/09/2023 alle ore 05:44.
Potrebbe interessarti anche: Roberto Bolle and Friends, dal 13 aprile al 14 aprile 2024 , Giuseppe Giacobazzi in Osteria Giacobazzi, dal 7 novembre al 12 dicembre 2023 , Parchi in Movimento 2023, sport gratuito nei parchi di Bologna. Il programma, fino al 30 settembre 2023 , Pontelungo Summer Festival 2023, il programma completo, fino al 4 ottobre 2023