Filarmonica Arturo Toscanini con Spotti, Principe, Bevilacqua, Prandi in concerto allo Stignani - Bologna

Filarmonica Arturo Toscanini con Spotti, Principe, Bevilacqua, Prandi in concerto allo Stignani - Teatro Ebe Stignani - Imola (Bologna)

27/09/2022

Domenica 27 novembre 2022

Ore 21:00

Imola (Bologna) - Tre giovanissime musiciste alle prese con il “Grande Concerto in do maggiore per pianoforte, violino, violoncello e orchestra”, poi chiamato confidenzialmente Triplo Concerto, di Ludwig van Beethoven, un concerto scritto mentre il grande compositore tedesco si dedicava anche alla rifinitura della terza sinfonia e scriveva e abbozzava alcune sonate per pianoforte, tra cui la celebre “appassionata”. Insomma un periodo proficuo e faticoso per lui. Costanza Principe al pianoforte, Clarissa Bevilacqua al violino e Miriam Prandi alla difficile parte per violoncello daranno dunque voce al Triplo Concerto insieme all’orchestra Filarmonica Arturo Toscanini diretta da Michele Spotti, che eseguirà poi nella seconda parte del concerto la Quinta Sinfonia di Pëtr Il’i&#269: &#268:ajkovskij, una sinfonia che possiamo definire, senza timore di sbagliare, romantica per eccellenza. Basta ascoltare il bellissimo tema del secondo tempo suonato dal corno per capire tutta la forza espressiva di questa sinfonia.

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 26/09/2023 alle ore 19:05.

Potrebbe interessarti anche: Pontelungo Summer Festival 2023, il programma completo, fino al 4 ottobre 2023 , Blink 182 in concerto a Bologna, info, data e biglietti, 6 ottobre 2023 , The Sound Of Magic - Disney, dal 2 dicembre al 3 dicembre 2023 , Laura Pausini in concerto a Bologna, 9 gennaio 2024

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"