Cento per cento Dino, mostra diffusa - Bologna

Cento per cento Dino, mostra diffusa - - Bologna

22/09/2022

Fino a lunedì 7 novembre 2022

Bologna - Dal 23 settembre al 7 novembre si svolge la mostra diffusa Cento % Dino. La mostra in collaborazione con il Comune di Bologna si articola in una polifonia di eventi espositivi in luoghi significativi della città e – con la consapevolezza dell’impossibilità di circoscrivere tale personalità – offre un’occasione per apprezzare selezionati tratti distintivi del fondatore di Paradisoterrestre, in una narrazione corale fatta di oggetti, valori e ideali.

Bologna - Non a caso nel titolo compare il nome Dino, a rimarcare quanto le sue caratteristiche personali di catalizzatore della creatività e di sovversivo – come si auto-definiva nel suo biglietto da visita – siano state rilevanti nelle molteplici avventure imprenditoriali (Gavina, Flos, Simon, Sirrah, Paradisoterrestre,…) che hanno contribuito a scrivere la storia del design. Una storia personale e professionale fatta di relazioni con alcune tra le figure più importanti del mondo della cultura e della progettazione come Carlo Scarpa, Achille e Pier Giacomo Castiglioni, Ignazio Gardella, Kazuhide Takahama, Marcel Breuer, Man Ray, Marcel Duchamp, Lucio Fontana, Roberto Matta, Tobia Scarpa, Luigi Caccia Dominioni, Enzo Mari,…ma anche con una città, Bologna, che oggi ne omaggia la straordinarietà.


Bologna - ingresso libero, prenotazione non richiesta

Dal 23 Settembre al 7 Novembre 2022
-Sala d’Ercole - Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6
Ma-Me-Gi-Sa-Do dalle 9 alle 18.30, Ve dalle 14.30 alle 18.30

-Galleria Paradisoterrestre, Via De’ Musei 4
Ma-Sa dalle 11 alle 19

-Ex negozio Gavina, Via Altabella 23 *In concomitanza con CERSAIE dal 26 al 30 Settembre, non ci sono orari essendo l’allestimento in vetrina e quindi sempre visibile

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 25/09/2023 alle ore 01:34.

Potrebbe interessarti anche: Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023 , Andreas Gursky, Visual Spaces of Today: mostra alla Fondazione Mast, fino al 7 gennaio 2024 , Giuseppe Giacobazzi in Osteria Giacobazzi, dal 7 novembre al 12 dicembre 2023 , Parchi in Movimento 2023, sport gratuito nei parchi di Bologna. Il programma, fino al 30 settembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"