Sagra dell'Ortica di Malalbergo - Bologna

Sagra dell'Ortica di Malalbergo - Malalbergo, piazza Carlini - Bologna

22/07/2022

Fino a domenica 4 settembre 2022

Ore 21:00

Bologna - Da giovedì 25 a domenica 28 agosto e da giovedì 1 a domenica 4 settembre, in piazza Primo Carlini a Malalbergo (Bologna), si tiene la Sagra dell'Ortica che propone chicche della tradizione culinaria emiliana con un gustoso tocco di verde.
L'obiettivo è quello di mettere al centro del progetto l’Ortica ed il suo uso in cucina, per un recupero intelligente di alimenti altrimenti dimenticati.

Bologna - A regalare un colore insolito e un sapore delicato ai piatti classici della cucina locale è l'ortica, l'ingrediente speciale di questa tradizionale sagra dell'estate malalberghese. Utilizzata in particolare per preparare la pasta fresca, l'ortica fa capolino in gran parte del menù dedicato. Nei primi piatti specialità di tortellini, balanzoni, tagliatelle, lasagne e risotto. I secondi a tema offrono arrosto farcito all'ortica, polpette, stinco di maiale e vasto assortimento di carni alla brace, oltre a diversi contorni e dolci al carrello.

Bologna - Lo stand è aperto tutte le sere dalle ore 19.00. Nella giornata di domenica anche a pranzo ma solo per asporto.

È consigliata la prenotazione. 

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 02/10/2023 alle ore 21:05.

Potrebbe interessarti anche: Roberto Bolle and Friends, dal 13 aprile al 14 aprile 2024 , GIUSEPPE GIACOBAZZI - NATALE IN OSTERIA, dal 7 novembre al 12 dicembre 2023 , Pontelungo Summer Festival 2023, il programma completo, fino al 4 ottobre 2023 , Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"