Diverdeinverde 2022: il programma completo - Bologna

Diverdeinverde 2022: il programma completo - - Bologna

16/05/2022

Fino a domenica 22 maggio 2022

Bologna - Da venerdì 20 a domenica 22 maggio torna Diverdeinverde, la manifestazione di tre giorni che apre le porte dei giardini privati, segreti o sconosciuti della città e della collina bolognese e di altri comuni della Città Metropolitana

Bologna - Si tornano a svelare, come sempre, i giardini nascosti del centro, a offrire altre novità, ad aprire parchi importanti nella Città Metropolitana, ad accogliere turisti vicini e lontani, a proporre qualche piccolo evento in tema.

Bologna - Diverdeinverde è l’occasione imperdibile per visitare i giardini nascosti, se non addirittura segreti, del centro storico di Bologna e i parchi della pedecollina e della vicina pianura. Per i bolognesi, i turisti, tutti gli appassionati di natura, piante, giardini è anche un’opportunità per scoprire la città con una prospettiva diversa, avventurarsi al di fuori dei normali percorsi, godere di angoli e panorami sorprendenti, ammirare grandi esemplari arborei, tante specie diverse di piante, belle fioriture nel momento di massimo splendore, apprezzare il disegno storico o più moderno di tanti spazi verdi.

Sono ben 45 i giardini privati aperti  alla visita; oltre a Bologna, anche a Casalecchio di Reno, a San Lazzaro di Savena e in Valsamoggia, località Crespellano. Il programma è online, e lo trovate in cartaceo nei punti vendita e in altri luoghi della città. 

LA MAPPA 

IL PROGRAMMA

Info e Biglietti

Per partecipare a Diverdeinverde, si acquista una tessera di ingresso personale del costo di 15 Euro che dà accesso ai giardini privati eccezionalmente aperti dai proprietari, e alla visita in anteprima in Certosa.

Solo pochi giardini (n. 35, 36, 38 e 40) hanno bisogno di prenotazione, a causa di una capienza limitata, o definita. E la navetta per il giardino n. 31. Le prenotazioni apriranno sabato 7 maggio alle ore 12. Per la visita guidata al cimitero della Certosa, le prenotazioni aprono lunedì 2 maggio alle ore 12. Si prega di non prenotare per i bambini sotto i 13 anni, che non hanno bisogno della tessera, ad eccezione che per la navetta (n. 31).

Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 24/03/2023 alle ore 02:02.

Potrebbe interessarti anche: Succede solo a Bologna ricorda Lucio Dalla, fino al 26 marzo 2023 , Giornate Fai di Primavera 2023 a Bologna e provincia, i luoghi aperti, dal 25 marzo al 26 marzo 2023 , Visite guidate a Casa Carducci, fino al 15 aprile 2023 , Oratorio di San Rocco, apertura straordinaria e visita guidata gratuita, 25 marzo 2023

Scopri cosa fare oggi a Bologna consultando la nostra agenda eventi.
Hai programmi per il fine settimana? Scopri gli eventi del weekend a Bologna.

La nostra azienda nel corso del 2022 a fronte della domanda di agevolazione presentata in data 05/08/2020 a valere sull’Azione 3.1.1 "Covid19" del POR FESR 2014-2020 ha ricevuto il sostegno finanziario dell’Unione Europea per la realizzazione di un programma di investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale "Covid19 – Adeguamento processi produttivi delle PMI"