Bologna - Fino al 16 ottobre 2022, presso il Museo del Patrimonio Industriale (via della Beverara 123), è visitabile la mostra Moto Bolognesi degli anni 1950-1960. La motocicletta incontra l'automobile.
Bologna - In mostra 32 motociclette dei più importanti marchi del decennio 1950-1960; filmati e immagini d'epoca completano il percorso narrativo tra progettazione, produzione e agonismo.
Bologna - Nel secondo dopoguerra, dopo i primi difficili anni della ricostruzione, riprende la produzione motociclistica nazionale e ben presto Bologna si conferma come uno dei poli produttivi, più vivaci e dinamici. Si affermano Moto Morini e Ducati e nascono numerose piccole ditte che aspirano a trovare, con difficoltà, un loro spazio. Attorno a loro continua ad esistere una molteplicità di officine in grado di soddisfare le esigenze legate alla componentistica.
Tra industria e artigianato, le imprese del motociclismo bolognese recepiscono le necessità del periodo, incentrando le loro proposte sulle piccole e medie cilindrate, dimostrando una sorprendente vivacità produttiva e una grande cura sia tecnica, nella meccanica e nella ciclistica, sia estetica, nelle forme e nella livrea.
La mostra è aperta sabato e domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.30.
Il biglietto costa 5 Euro intero, 3 Euro ridotto, mentre l'entrata è gratuita per i possessori della Card Cultura.
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 22/03/2023 alle ore 23:29.
Potrebbe interessarti anche: I Pittori di Pompei, mostra al Museo Civico Archeologico, fino al 1 maggio 2023 , Jago, Banksy, TvBoy e altre storie controcorrente, mostra a Palazzo Albergati, fino al 7 maggio 2023 , Sekhmet, la Potente. Una leonessa in città, fino al 31 dicembre 2023 , Intra-groud, installazione site-specific dello scultore Guy Lydster, fino al 28 marzo 2023