CalendarioDate, orari e biglietti
Bologna - Torna per la sua ventiseiesima edizione, da sabato 4 luglio a martedì 1 settembre 2020 l'appuntamento con Sotto le Stelle del Cinema, che quest'anno si sdoppia con proiezioni sia in piazza Maggiore alle ore 21.30, sia alla BarCarena alle ore 22.
Bologna - Le proiezioni sono gratuite, ma è obbligatoria la prenotazione visitando il sito della Cineteca di Bologna oppure presentandosi agli sportelli di Bologna Welcome (Voltone del Podestà) lun-sab 10-19 / dom 11-17.
Bologna - Il Programma completo
04.07 SABATO
Bologna, memorie di una città: per ricominciare
21.30 Piazza Maggiore 22.00 BarcArena
Intervento di Alessandro Bergonzoni
A seguire
THE FORGOTTEN FRONT
(Ita/2020) di P. Soglia, L. K. Stanzani (77’)
Introducono Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani
05.07 DOMENICA
Rendez vous, festival del cinema francese
21.30 ROUBAIX, UNA LUCE NELL’OMBRA
(Fra/2019) di A. Desplechin (119’)
Introduce, in video, Arnaud Desplechin
06.07 LUNEDÌ
Più grandi della vita
21.30 CASINÒ
(USA/1995) di M. Scorsese (178’)
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
07.07 MARTEDÌ
Cinema al femminile
21.30 CLEO, DALLE 5 ALLE 7
(Fra/1962) di A. Varda (90’)
A seguire
RÉPONSE DE FEMMES
(Fra/1975) di A. Varda (7’)
Introduce Rosalie Varda
8, 9 e 10 luglio
La Repubblica delle Idee
11.07 SABATO
Cinema al femminile
21.30 FRANCESCO D’ASSISI
(Ita/1966) di L. Cavani (134’)
Introduce Liliana Cavani
12.07 DOMENICA
Polizieschi urbani
21.30 ISPETTORE CALLAGHAN, IL CASO SCORPIO È TUO!
(USA/1971) di D. Siegel (102’)
Introduce Carlo Lucarelli
In Piazza Maggiore precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Raccontare il Pilastro attraverso le fotografie”
13.07 LUNEDÌ
Polizieschi urbani
21.30 UNA SQUILLO PER L’ISPETTORE KLUTE
(USA/1971) di A. Pakula (114’)
Introducono i Manetti Bros.
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
14.07 MARTEDÌ
Steve McQueen fa 90
21.30 GETAWAY!
(USA/1972) di S. Peckinpah (122’)
Introduce Stefano Accorsi
15.07 MERCOLEDÌ
Polizieschi urbani
21.30 FRANK COSTELLO FACCIA D’ANGELO
(Fra-Ita/1967) di J. P. Melville (105’)
16.07 GIOVEDÌ
Il colore della pelle
21.30 FA’ LA COSA GIUSTA
(USA/1989) di S. Lee (120’)
Precede
FREE AT LAST (frammento)
(USA/1968) di G. Shuker, J. Desmond e N. ProferesIntroducono, in video, alcuni giocatori del Bologna FC
17.07 VENERDÌ
La fotografia al cinema
21.30 WORLD PRESS PHOTO 2020
Intervengono i fotografi italiani premiati nel 2020
18.07 SABATO
Cinema al femminile
21.30 LE MARGHERITINE
(Cze/1966) di V. Chytilovà (75’)
Precede
UNA CATTEDRA PER LAURA BASSI. BOLOGNA 1732
(Ita/2020) di A. Scillitani (19’)
19.07 DOMENICA
Cinema al femminile
21.30 ORLANDO
(GB/1992) di S. Potter (94’)
A seguire
THE HOUSE IS BLACK
(Iran/1962) di F. Farrokhzad (21’)
20.07 LUNEDÌ
Alberto Sordi 100
21.30 LO SCEICCO BIANCO
(Ita/1952) di F. Fellini (86’)
A seguire
GUGLIELMO IL DENTONE
(Ita/1965) di L. F. D’Amico (38’)
Introduce Gianni Canova
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
21.07 MARTEDÌ
Fare Cinema a Bologna
21.30 I RAGAZZI DELLO ZECCHINO D’ORO
(Ita/2019) di A. Lo Giudice (106’)
Precede il videoclip
SOLO PER ME
(Ita/2020) di A. Amante (4’)
In collaborazione con la Fondazione Lucio Dalla
22.07 MERCOLEDÌ
Più grandi della vita
21.30 UN MERCOLEDÌ DA LEONI
(USA/1978) di J. Milius (120’)
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Più di un secolo di Barca in foto”
23.07 GIOVEDÌ
Più grandi della vita
21.30 ANDREJ RUBLËV (DIRECTOR’S CUT)
(URSS/1966) di A. Tarkovskij (183’)
Introduce Andrej A. Tarkovskij, figlio del regista
24.07 VENERDÌ
In ricordo di una strage
21.30 Ustica nelle immagini di Nino Migliori
A seguire
I David a Bologna
IL TRADITORE
(Ita-Fra-Ger-Bra/2019) di M. Bellocchio (148’)
Introducono Marco Bellocchio e Beppe Caschetto
25.07 SABATO
Più grandi della vita
21.30 PINK FLOYD – THE WALL
(GB/1982) di A. Parker (95’)
Precede
IL POLITTICO RITROVATO
(Ita/2020) di C. Poli (5’)
26.07 DOMENICA
Cinema al femminile
21.30 NICO, 1988
(Ita/1917) di S. Nicchiarelli (93’)
Introduce Susanna Nicchiarelli
27.07 LUNEDÌ
Più grandi della vita – Fellini 100
21.30 OTTO E MEZZO
(Ita/1963) di F. Fellini (138’)
Introduce Sergio Rubini
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
28.07 MARTEDÌ
Fare Cinema a Bologna
21.30 E ALLORA MAMBO!
(Ita/1999) di L. Pellegrini (93’)
Introducono lo sceneggiatore Fabio Bonifacci
e il produttore Beppe Caschetto
Precede
LA CITTÀ SUL RETRO
(Ita/2020) di Marameo (11’)
29.07 MERCOLEDÌ
Steve McQueen fa 90
21.30 PAPILLON
(USA/1973) di F. J. Schaffner (151’)
30.07 GIOVEDÌ
Fare Cinema a Bologna
21.30 BEATI! LA GIOIA NON È MAI AL SINGOLARE
(Ita/2020) di S. Martinetto (62’)
A seguire
LA MIA VIRGOLA. ENZO BIAGI ALLA SCOPERTA DEL MONDO
(Ita/2019) di M. Parisini (55’)
31.07 VENERDÌ
Più grandi della vita
21.30 SKYFALL
(GB-USA/2012) di S. Mendes (143’)
Sabato 1 e Domenica 2 agosto
Pausa per il Concerto del 2 agosto
03.08 LUNEDÌ
Steve McQueen fa 90
21.30 LA GRANDE FUGA
(USA/1963) di J. Sturges (173’)
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
04.08 MARTEDÌ
Omaggio a Franca Valeri
21.30 IL VEDOVO
(Ita/1959) di D. Risi (100’)
05.08 MERCOLEDÌ
Omaggio a Franca Valeri
21.30 PARIGI O CARA
(Ita/1962) di V. Caprioli (106’)
06.08 GIOVEDÌ
Estate italiana
21.30 VACANZE ROMANE
(USA/1953) di W. Wyler (118’)
07.08 VENERDÌ
Alberto Sordi 100
21.30 UN AMERICANO A ROMA
(Ita/1954) di Steno (85’)
Alla BarcArena precede, alle ore 21.10, l’incontro
“Uno sceneggiatore alla Barca, Fabio Bonifacci”
08.08 SABATO
Alberto Sordi 100
21.30 LA GRANDE GUERRA
(Ita-Fra/1959) di M. Monicelli (129)
09.08 DOMENICA
Alberto Sordi 100
21.30 UNA VITA DIFFICILE
(Ita/1961) di D. Risi (118’)
10.08 LUNEDÌ
Alberto Sordi 100
21.30 RIUSCIRANNO I NOSTRI EROI A RITROVARE L’AMICO MISTERIOSAMENTE SCOMPARSO IN AFRICA?
(Ita/1968) di E. Scola (128’)
11.08 MARTEDÌ
Alberto Sordi 100
21.30 LO SCOPONE SCIENTIFICO
(Ita/1972) di L. Comencini (113’)
12.08 MERCOLEDÌ
Alberto Sordi 100
21.30 IL MARCHESE DEL GRILLO
(Ita-Fra/1981) di M. Monicelli (135’)
13.08 GIOVEDÌ
Estate italiana
21.30 IL GATTOPARDO
(Ita/1963) di L. Visconti (185’)
14.08 VENERDÌ
Fare Cinema a Bologna
21.30 GLI ANNI CHE CANTANO
(Ita/2020) di F. Vendemmiati (88’)
15.08 SABATO
Estate italiana
21.30 PRANZO DI FERRAGOSTO
(Ita/2008) di G. Di Gregorio (75’)
16.08 DOMENICA
Estate italiana
21.30 DOMENICA D’AGOSTO
(Ita/1950) di L. Emmer (80’)
17.08 LUNEDÌ
Estate italiana
21.30 FERIE D’AGOSTO
(Ita/1996) di P. Virzì (108’)
18.08 MARTEDÌ
Estate italiana
21.30 IL SORPASSO
(Ita/1962) di D. Risi (105’)
19.08 MERCOLEDÌ
Estate italiana
21.30 CARO DIARIO
(Ita/1993) di N. Moretti (100’)
20.08 GIOVEDÌ
Più grandi della vita - Quarant’anni dopo
21.30 THE BLUES BROTHERS
(USA/1980) di J. Landis (133’)
21.08 VENERDÌ
Più grandi della vita
21.30 A QUALCUNO PIACE CALDO
(USA/1959) di B. Wilder (120’)
Dal 22 agosto al 1 settembre IL CINEMA RITROVATO
Questo evento è stato aggiornato con nuove informazioni il 27/01/2021 alle ore 01:52.
Potrebbe interessarti anche: Monet e gli Impressionisti a Palazzo Albergati, fino al 14 febbraio 2021 , Cesare Cremonini in concerto a Imola per i 20 anni di carriera, 5 giugno 2021 , Roberto Bolle and Friends, fino al 4 marzo 2021 , La Divina Commedia. Opera musical, fino al 12 dicembre 2021